Re: fine di una Repubblica
altro quote da un altro fanta mega 3d
Quote:
- l’aspettativa di vita media é passata da meno di 35 anni nel 1961 a quasi 70 nel 2002
- il tasso di alfabetizzazione dovrebbe raggiungere il 95 % entro il 2012, dallo 0.5 % del 1961
- oltre il 30 % del territorio nazionale e’ protetto in un sistema di parchi nazionali e regionali, connessi da corridoi per le migrazioni della fauna (una legge del 1995 vincola il paese a mantenere una copertura boschiva perenne superiore al 60 %, che attualmente supera il 70 %, e principi di disboscamento degli anni ’60 e ’70 sono stati ampiamente recuperati con interventi di rimboschimento effettuati da ex contadini riconvertiti a tali compiti)
- come effetto di intensi programmi educativi per le famiglie, é previsto che il tasso di fertilitá si stabilizzi su un livello di sostituzione (un nato per ogni morto ndr) entro il 2012
- il turismo e’ concesso solo nella misura in cui e’ ecologico, sostenibile e non invasivo nei confronti della cultura tradizionale delle popolazioni locali
- il paese ha avviato un processo di democratizzazione, che ha visto la spontanea rinuncia al ruolo di capo dello stato da parte del Re nel 1998, anno in cui e’ stato inaugurato un parlamento.
nano li fai tu i bijetti? :asd:
Riferimento: fine di una Repubblica
c'è l'inghippo
confina con la Cina
come credete la Cina prenda il fatto che un paesello confinante grande lo 0,484528434004101298744602457445% sia mille volte mejo?
Riferimento: fine di una Repubblica
esatto
se appena appena la cosa funziona colpo di stato incoming
Riferimento: fine di una Repubblica
il numero nn è a caso ho fatto il conto XD
Re: fine di una Repubblica
ma ci credete veramente alla macroputtanata che avete scritto qua sopra? :v
Riferimento: fine di una Repubblica
non ho studiato legge, sono un cazzone appena alfabetizzato, di morale ne sono poca, però l'istinto e un po di educazione civica, mi dicono che il presidente della repubblica non doveva intromettersi e non doveva firmare nulla.
La competenza è dei giudici, che se rilevano che è stato un errore del meccanismo burocratico del nostro paese, riammetono la lista, ma se invece (come è stato), il ritardo a presentare le liste è colpa semplicemente di inadempienze dei partiti che presentano la lista, la lista deve essere rifiutata.
Qualunque ragione abbia detto il presidente della rupubblica o chiunque altro, non pesano sulla bilancia contro le conseguenze di queste continue violazioni, che principalmente sono 3:
- totale sfiducia nelle leggi, regole e chi le fa rispettare
- autorizzare chiunque a potersi lamentare di dover rispettare le regole, e poterla fare franca
- dire alla gente che si può vivere anche non onestamente, cosa che sanno gia tutti, ma che detta dal nostro primo cittadino ha un sapore diverso..
Oggi anche il nostro presidente ha sbagliato, e anche di grosso, e verrà ricordato anche per questo. Che delusione e che esempio di stupidità e incoscienza, cosa inaspettata per chi siede al colle..
Riferimento: fine di una Repubblica
Il popolo italiano avrebbe votato monarchia se non fosse stato fatto un referendum appena finita la guerra e con dei conigli al posto di sovrani.
E' indole insita nella nostra cultura multiraziale (più diversi degli italiani tra italiani non credo non siano neppure gli americani).
Vogliamo essere un popolo di coglioni
Vogliamo essere sfruttati
Vogliamo non pensare
Vogliamo che qualcuno ci dica cosa fare, specie se ha sempre il sorriso
Qualsiasi cosa vogliate intraprendere sappiate che il vostro prossimo, molto probabilmente (si siamo in tanti che la pensano diversamente, ma non abbstanza), vi darà sempre e cmq contro pechè alterare il suo status quo lo spaventa al pari della morte.
Riferimento: fine di una Repubblica
Quote:
Il popolo italiano avrebbe votato monarchia se non fosse stato fatto un referendum appena finita la guerra e con dei conigli al posto di sovrani.
Il pop.ita NON avrebbe votato proprio, se non fosse stato fatto il referendum monarchia/repubblica. :asd:
E ti svelo una cosa (come molte elezioni fatte durante il dopo guerra un pò ovunque) era truccato la maggioranza aveva scelto la monarchia :v
HOT!
Riferimento: fine di una Repubblica
Riferimento: fine di una Repubblica
il Tar del lazio ha detto che il decreto non è applicabile in lazio, la lista non è stata accettata la..