Riferimento: Sherlock Holmes
Anche io concordo sull'affinamento, aumenta l'offerta e lo spettatore si fa sempre più critico. Ha anticipato tutti il buon Cameron che ci costringe a vedere una schifezza perché sa che nella ricerca di qualcosa di nuovo andremo cmq a dargli dei soldi.
Re: Riferimento: Sherlock Holmes
Quote:
Originally Posted by
Zugro
Anche io concordo sull'affinamento, aumenta l'offerta e lo spettatore si fa sempre più critico.
gli incassi dei botteghini ti danno torto :v
Quote:
Ha anticipato tutti il buon Cameron che ci costringe a vedere una schifezza perché sa che nella ricerca di qualcosa di nuovo andremo cmq a dargli dei soldi.
*
resto fiducioso nell'applicazione di quella tecnologia per fare buoni film a tutto tondo, appaganti sia dal lato visivo che da quello del contenuto ma magari sono solo un fesso ottimista :)
Riferimento: Sherlock Holmes
è utopia aspettarsi un remake di Commando con quella tecnologia?
Riferimento: Re: Riferimento: Sherlock Holmes
Quote:
Originally Posted by
TraumFabriK
gli incassi dei botteghini ti danno torto :v
Non è indicativo, io vedo moltissimi film, senza passar dal botteghino, eppure ne rimango sempre deluso. C'è chi ne vede altrettanti passando dal botteghino e ne rimane altrettanto deluso.
Lo spettatore critico non è quello che non se li vede i film, ma quello che dopo la visione dice ogni volta: " <_< non sono soddisfatto ".
Riferimento: Re: Riferimento: Sherlock Holmes
Quote:
Originally Posted by
Zugro
Lo spettatore critico non è quello che non se li vede i film, ma quello che dopo la visione dice ogni volta: " <_< non sono soddisfatto ".
nn sono d'accordo. finchè andrai al cinema a vedere cinepanettoni, il messaggio che manderai a chi decide di produrre cinepanettoni sarà "mi piacciono i cinepanettoni". il risultato è che continueranno a produrli.
giusto ieri sera ho visto il figlio più piccolo, di pupi avati: il risultato, nonostante una volta mi piacesse come autore, è che non andrò più a vedere un film di pupi avati. questo perchè se trovo un film brutto e palesemente fatto a tirar via, come spettatore mi sento deluso e tradito e perdo fiducia nei confronti di un certo autore (stessa cosa per "dove sono finiti i morgan", commediucola hollywoodiana).
e tutto questo perchè nessuno ti farà mai fare un questionario di gradimento all'uscita del cinema: puoi vincere quattro oscar, ma se floppi come incassi, difficilmente qualche produttore tenterà la via del suicidio finanziandoti. a tornatore invece non verrà neanche chiesto di consegnare un premio provinciale: ma se baaria sbanca, qualunque finanziatore vorrà realizzare con lui un altro film
Riferimento: Sherlock Holmes
Questo vale se vai a guardarti una serie/saga o se parli di film dello stesso autore. E bada che la maggior parte delle persone spesso non sa chi è il regista a meno che non sia famoso o venga pubblicizzato. Spesso non lo ricorda da un film a un altro.
Se vedo a vedermi al cinema un "mucchio" di film che dal trailer mi sembrano vagamente interessanti e ne rimango deluso, non per questo smetterò di vedere film in generale. E anche se un regista mi delude una volta, non per forza lo bandisco a vita, a meno che non si occupi di un genere che ho appurato detesto.
Cmq si parla di affinamento di una parte del pubblico, e mi sembra che ciò sia confermato dagli share dei programmi televisivi. Cosa guarda di più la gente? Detto tutto...
Riferimento: Sherlock Holmes
Quote:
Originally Posted by
Zugro
Cmq si parla di affinamento di una parte del pubblico, e mi sembra che ciò sia confermato dagli share dei programmi televisivi. Cosa guarda di più la gente? Detto tutto...
a questo punto non ho capito cosa intendete per "affinamento"...la gente in tv guarda defilippi, grande fratello, striscia la notizia...il che è perfettamente in linea col cinepanettone (e altre pellicole dal basso contenuto innovativo/artistico ma più prodotte "in serie")
btw, giusto sabato sera il mio primo questionario di gradimento :v
film invictus, cinema bicocca village di milano
Riferimento: Sherlock Holmes
Quote:
Originally Posted by
Q(F)M
a questo punto non ho capito cosa intendete per "affinamento"...la gente in tv guarda defilippi, grande fratello, striscia la notizia...il che è perfettamente in linea col cinepanettone (e altre pellicole dal basso contenuto innovativo/artistico ma più prodotte "in serie")
btw, giusto sabato sera il mio primo questionario di gradimento :v
film invictus, cinema bicocca village di milano
Non so cosa intendano gli altri ma per me vuol dire che di fronte a tantissima offerta alcuni fruitori diventano sempre meno soddisfatti.
E pure chi si guarda il cinepanettone e la de filippi alla fine paga l'abbonamento a sky perché le robe che fanno sui canali convenzionali non bastano o soddisfan più, benché i gusti non si "affinino" nel senso stretto del termine.
Qualche decennio fa c'era un solo canale e lo si guardava con venerazione, adesso un film è parte della quotidianità. Secondo me un cinepanettone a inizio anni 60 lo andavamo a vedere 6 volte di seguito
Riferimento: Sherlock Holmes
non ho modo di verificare la soddisfazione del grande pubblico...
il palinsesto sky cmq riprende in gran parte i programmi della generalista, al limite con un annetto di anticipo...i canali più "alti", dati alla mano, alla fine almeno da noi sono anche quelli meno guardati. non per niente i canali nuovi battono molto sull'intrattenimento mindless e sulle massaie (clamorose le importazioni di soap sudamericane a basso costo, che per fare ancora più economia invece che doppiarle le sottotitolano e poi spacciano il tutto per un "impara lo spagnolo mentre stiri" :asd:)
Riferimento: Sherlock Holmes
io voglio i pr0n in lingua originale
impara il rumeno mentre fappi