In sardo (dialetto campidanese) si direbbe : aiò andamu a pappai! :closedeyes:
Printable View
In effetti sarebbe tipo:
Me vag a magnèr
e
Sa fet?
e poi c'è il soccia o soccmel o socci che è antichissimo e lo usano tutti, anche se il significato è zozzissimo (un po' come il "pota" usato da suore e bambini in quel di bergamo)
Lo slang giovanile non lo conosco, son vecchio e son rimasto agli Skiantos :ph34r:
"Sa fet" "sa dit" "sa vot" si dicono in provincia di Parma, i parmigiani (li mortacci loro) dicono "Co fet" "co dit" "co vot" :ph34r:
"Cut'nin frega a te" si capisce.
"Mi ha dato una giacca" "gli ho dato una giacca" sinonimo di saccare, prendere-dare dei nomi :ph34r:
cmq milano con tutte le contaminazioni di terroni ha perso troppo il suo dialetto, quanto vorrei conoscerlo, ogni volta che mio padre inizia a parlarlo mi viene l'invidia mi viene
ayo infatti nn è accentato ed è come se fosse tutto attakkato
ayovà a magnè
p.s:so di bologna
Ahhh, el me dialet l'è quasi spisicat al dialet de milan, te vegn l'invidia eh? Mah, che go da dit, vet a fa un curs de dialet milanes, insì te impari a parlà tam un milanes che ga no da vergugnas di tudi i sudes chen'ga cambiad la lengua.
:P
(Ho omesso volutamente le dieresi perchè non avevo voglia di metterle)
ah
dimenticat
va fash du chnott :asd: