stasera tocca a me
Printable View
stasera tocca a me
delusione...
totale.
Oddio, non ho avuto problemi: era piuttosto scomodo avere un secondo paio di occhiali appoggiato sul naso, continuavano a scivolare, e di certo non ho un "nasino".
Diciamo che inclinando leggermente la testa verso l'alto, me la cavavo, ma non è il massimo. Ne valeva la pena però.
Ieri l'ho visto anche io.
Non sono andato al cinema, sicuramente mi son perso molto, ma molto, a guardarlo in Divx.
Ho letto e seguito i commenti nelle pagine precedenti. Non ho potuto sperimentare la grandezza degli effetti visivi e il coinvolgimento dato dall'ambientazione sonora.
Ho potuto solo non-apprezzare la storia.
Secondo me chi ha scritto la storia ha giocato a world of warcraft (o ne ha seguito le idee di base).
E' un minestrone di cose gia' viste in altri prodotti. L'originalita' NON esiste. E' un riciclaggio di mille cose che hanno avuto successo in passato. E quindi la logica suggerisce che "un agglomerato di frammenti di successo non puo' che essere un successo esso stesso". Tale e quale alla filosofia di Wow.
Tutto questo di nascosto agli occhi dell'utente / fruitore medio, che bada alle apparenze e non ai contenuti.
Partiamo con l'elenco degli ingredienti del polpettone (ovvero delle cose gia' viste):
- tematica sugli indiani nativi d'america --> es: film a bizzeffe sulla "rivincita" degli indiani vs uomo bianco
- tematica sull'animismo e lo sciamanismo, gli spiriti ecc --> simile al punto di cui sopra.. c'e' pure in Walker Texas Ranger (!)
- teorie su Gaia (da cui tutto proviene ed a cui tutto ritorna) --> es: final fantasy the movie
- iniziazione all'eta' adulta --> es: DUNE (domare il verme e diventare un cavaliere delle sabbie)
- connessioni neurali --> es: matrix
- PRESE USB (hahahah.. con la treccia di capelli ti colleghi a tutti gli animali, le piante, l'ipod, ecc)
- impersonare un alter ego --> es: qualsiasi gioco rpg, ma tra tutti la saga di Ultima (da cui il mondo videoludico ha conosciuto la parola Avatar)
- la classica seconda chance di una nuova vita (sei paralitico? ti diamo un'altra opportunita') --> es: second life (simulazione massively multiplayer - non e' proprio un gioco, e viene usata per l'80% a scopo incontri sessuali, perlomeno quelle sono le intenzioni)
- le armi assurdamente primitive, incoerenti con l'epoca di ambientamento --> es: cosi' come Chewbacca usava un MG e in postproduzione coloravano i raggi su pellicola, allo stesso modo mi pare assurdo che la razza umana che usa viaggi spaziali di ANNI di durata, in criostasi, abbia ancora armi a proiettili (m16 per la fanteria, gatling sugli elicotteri).
- assuefazione / dipendenza da realta' alternativa, al punto da perdere la propria identita'. Potrebbe essere interpretata come un suggerimento, un'istigazione a frequentare software mmog, parlando solo degli aspetti positivi (breve e fugace citazione all'episodio di SouthPark con World of Warcraft: neppure il tempo di mangiare o cagare deve interrompere la fantasia mentale. In southpark hanno ironizzato e rappresentato il reale problema. In Avatar lo spettatore non viene minimamente sfiorato dai lati negativi del problema).
- il mech da guerra --> gia' visto come detto in alcuni post precedenti: goliath di SC, Matrix 2-3, Mechwarrior e in tantissimi altri videogame
adesso non me ne vengono in mente altri, cosa che invece appena finita la visione m'ha riempito la mente (solo che me lo son guardato a letto, e poi mi son messo a fare le nanne.. adesso non mi ricordo piu' le note mentali che m'ero segnato)
Insomma, un minestrone di cose gia' viste e sentite, nascosto sotto ad un prodotto di qualita' grafica e sonora di livello molto elevato.
Ma come ho gia' accennato piu' in su nel mio muretto, come per i giochi online di ultima generazione, tutta fuffa per gli occhi per nascondere un qualcosa di elementare e banale.
Impressioni finali? Mi son sentito deluso. Se l'avessi visto in 3d credo sarei uscito dal cinema positivamente frastornato, ebbro degli effetti visivi, ma son convinto che man mano che mi fossi allontanato dal cinema, ogni passo mi avrebbe portato alla delusione espressa qui sopra.
/discuss?
o preferite un /shrug ed un /move to next topic?
PS: pensate che grazie ad Avatar ci sara' un'impennata nelle sottoscrizioni a programmi / games di realta' alternative (mmog)?
lo scopo era solo quello di vedere degli ottimi effetti speciali visivi e sonori. Col DivX ti sei giocato entrambi, la povertà del rimanente era penso ben nota a tutti fin dal primo post
Uomo avvisato...
in realtà il tipo aveva comprato gold su ebay per la mount epica volante
ho letto che i NAS hanno sequestrato gli xpan perchè fanno male agli occhi :v