Riferimento: Prove Di Fedeltà Online
ma la cosa più importante com'è che nn c'è stato?
Riferimento: Prove Di Fedeltà Online
http://www.into-the-ether.com/wp-con...3/image017.jpg
Secondo me questa è la risposta.
Il problema sulla fedeltà e la gelosia è una atteggiamento ancestrale che hanno anche gli animali.
Solamente che con internet la cosa è più easy.
Riferimento: Prove Di Fedeltà Online
Riferimento: Prove Di Fedeltà Online
Quote:
gelosia è una atteggiamento ancestrale che hanno anche gli animali
Dipende dalla specie, però nn hai tutti i torti, alla base della gelosia c'è l'istinto di conservazione e non c'è nulla che faccia incazzare un uomo più della sua donna che copula con qualcun'altro. Per quanto si possano ritenere migliori gli umani sono sempre schiavi del loro DNA.
Orso: esce dalla caverna in primavera, mangia salmoni, trova una orsa, tromba, lascia che sia l'orsa a curare la prole.
Leone: vedi sopra + bonus harem (come si distrae gli spuntano le corna).
Serpenti: trombano in gruppo, la femmina fa le uova e le cova fino alla schiusa, i piccoli s'arrangiano.
Pinguini: stanno assieme fino allo svezzamento della prole poi ognun per sè.
Falchi: coppia fissa per la vita
lol wut?
http://jekyll.sissa.it/image.php?id=905
Riferimento: Prove Di Fedeltà Online
Coppie di falchi e lupi possono stare insieme fino alla morte.
Dite che parlare di istinto di conservazione ai giorni nostri, per quello che riguarda il tradimento, sia ancora sostenibile come discorso?
Ora come ora nemmeno il matrimonio non ha più le basi come una volta e purtroppo raramente è la meta di coppie che staranno insieme fino a che morte non li separi senza andare in giro a cercarsi storielle per la noia o per avere fatto una cosa avventata.
Il ragazzo non c'era stato perchè oltre ad essere contraria a chiamarlo ero anche piuttosto imbarazzata ed ero più che contenta di chiudere la telefonata il più presto possibile, mi aveva risposto di essere lusingato bla bla bla, ma non aveva voluto scambiare il numero di cellulare o conoscermi, per fortuna. Poi magari andava con un'altra e ha pensato che tre fossero troppe ahahaha :asd:
Re: Riferimento: Prove Di Fedeltà Online
Quote:
Originally Posted by
Infe
/thread
Riferimento: Prove Di Fedeltà Online
l'istinto ha basi biologiche concrete.
il matrimonio è un artificio, pensa che al mio paese c'è gente che crede che avere un'amante sia come avere uno status symbol e nn gli sfiora l'idea di mollare la moglie.
Riferimento: Prove Di Fedeltà Online
http://failbook.com/
i social network hanno reso putrefatta la nostra società marcia
Riferimento: Prove Di Fedeltà Online
non siamo animali mogonami questo é sicuro (gli animali che lo sono morto il patner rimangono "vedovi" per il resto della vita, da quello che so)
in grecia la coppia aveva puramente utilità di procreazione, e il sesso in senso stretto era praticato sui ragazzini (diverso della pedofilia attuale, intesa più una perversione di possesso e prevaricazione su un essere che non si può difendere)
secondo me la vita di coppia é una cosa strettamente personale e dipende da una serie di fattori fra cui:
la cultura con cui si é cresciuti
la persona che si ha la fortuna (sfortuna) di trovare
il modo in cui cambiano i due elementi della coppia durante gli anni
la situazione economica (avercene non vuol dire rapporto continuativo, anzi alle volte facilita la separazione...)
la considerazione che si ha degli altri, come elementi al di fuori di sé, tradotto semplicemente come rispetto (completamente mancante in qualsiasi forma in qualsiasi ambiente...)
internet rimane unicamente un mezzo che esprime le precedenti.
il grosso problema dei giorni nostri secondo me sta nella ricerca dell'ideale, inculcato nelle nostre testoline grazie ad un'infanzia fin troppo felice. siamo essenzialmente egoisti, e nel patner riversiamo troppo spesso sogni al di là del realizzabile. molto spesso bastano piccoli episodi xké nella coppia nasca una sorta di insofferenza reciproca difficilmente estirpabile se prima non si lavora alla base delle singole persone, che poi si traduce in tradimento, mancanza di fiducia e il divorzio (l'unica aggravante per me é la presenza di bambini, altrimenti meglio così che vivere in due una convivenza infelice).
il problema in definitiva risiede non nell'altro ma in se stessi... grazie tv... in fondo due single consumano più corrente, comprano il doppio degli elettrodomestici e sviluppano due volte l'audience di quei programmi che coltivano in noi il germe del narcisismo e della solitudine intellettuale
in passato credevo che il matrimonio fosse una condizione dettata dalla donna, mentre la poligamia fosse la condizione naturale dell'uomo, e in questo conflitto si creassero i vari problemi di cui siamo ormai abituati vedere accadere, fra amici, genitori, semplici conoscenti o noi stessi. ma non credo sia così semplice. l'anello di fidanzamento nasce da una pratica vecchia di svariati secoli in cui l'uomo legava la donna ad un albero per appropriarsene e farle capire che quello era il suo posto, diminuendo sempre di più la stretta fino a lasciarle un laccio legato ad un dito per ricordarle la sua condizione.
l'unica cosa che vale alla fine é l'intesa fra due persone, e non il possesso reciproco. un patto fatto a quattrocchi (dove ci si può anche sottoscrivere la possibilità di scappattelle, nessuno lo vieta se entrambi sono d'accordo) dovrebbe valere sopra qualsiasi rito e soprattutto sopra ai luoghi comuni o alle tradizioni fatte da altri o dalle pericolosissime ovvietà di cui non si é mai arrivati a parlare.