-
Non voglio fare assolutamente politica, ma..
la lettera al Corriere di oggi della Carfagna, è assolutamente pacchiana, intendiamoci, io non sono un intellettuale o un professorone, ma penso che un ragazzino di 15 anni che fa le superiori, ha capacita dialettiche e finezze nello scrivere potenzialmente maggiori della nostra bella ministra.
Poi parla di matematica e di addendi, e scrive un addizione, be io gli scriverei quest'altra addizione, poi bannatemi pure :p :
fotonude+sculettamentiinTv+pomp...vari=ministro
ma mi chiedo io, è questa la gavetta che si deve fare per governare un paese? ma perche non sta zitta e non si nasconde?
ma eccovi il testo della sua lettera:
Carfagna: «In Aula c'è di tutto ma si accaniscono sul premier»
Il ministro: «Fa il bene del Paese. Il resto sono affari suoi»
Gentile Direttore, trascorso un anno da un attacco mediatico di inaudita volgarità a cui sono stata sottoposta, sono qui a fare alcune considerazioni su vicende che in questi giorni ci sono state date in pasto con una morbosità e un’ossessività che ricordano molto quelle che hanno riguardato la sottoscritta.
Sono qui a dire la mia, se mi è consentito. Anche forte e fiera di un lavoro svolto, in soli dodici mesi, con impegno ed autentica passione in favore e a tutela dei soggetti più vulnerabili di questo Paese.
Qualcuno è ancora convinto che io, giovane donna che dalla tv è passata alla politica con Berlusconi, non abbia il diritto di parlare, non abbia nulla di sensato ed intelligente da dire. Ed invece vorrei osare così tanto. Mi sia consentito. Lo faccio perché ho testa. E cuore. Ho testa né più né meno di tanti pseudo-intellettuali che si ergono pomposamente a maestri di vita e di scienza, di etica e di morale, che parlano e straparlano giudicando tutto e tutti pretendendo di essere i padroni assoluti del vero.
Certo, mi riconosco una buona dose di coraggio se sono qui, oso parlare e, di più, vorrei addirittura dare, sottovoce, ma molto sottovoce, un consiglio. Che è quello di fare un passo indietro, di ritornare al di qua di quel limite della decenza e del buon senso che è stato abbondantemente superato.
Insinuazioni pesanti e volgari hanno accompagnato la mia scelta sciagurata. Quella di una giovane donna che, dopo una (a dire il vero) assai insignificante carriera in tv ha deciso di accettare la sfida di fare politica con il partito di Berlusconi. Attenzione. Giovane donna, televisione, Berlusconi.
E qui casca l’asino!
Perché se cambiando l’ordine degli addendi il risultato è lo stesso, sostituendo anche uno soltanto degli addendi il risultato sarebbe ben diverso e comporterebbe la legittimità dell’impegno politico.
Suvvia, siamo realisti.
Il Parlamento vede tra i suoi banchi alcuni uomini dalle assai dubbie capacità politiche. Ma nessuno si sorprende. L’Aula di Montecitorio è stata frequentata da personaggi condannati per banda armata e concorso in omicidio, facinorosi violenti, condannati per detenzione e fabbricazione di ordigni esplosivi, protagonisti di risse e di indecorosi episodi di cronaca.
Ma nessuno mai si è indignato.
Onorevoli che candidamente hanno ammesso di prostituirsi prima di approdare alla Camera, altri che, durante il loro incarico, sono stati sorpresi a contrattare per strada prestazioni con transessuali.
Mai nessuno si è scandalizzato. Mai.
Allora viene un sospetto.
Che sia Berlusconi l’ingrediente indigesto? Sì, è proprio così, Berlusconi indigna, scandalizza, inquieta.
Forse è arrivato il momento di mettere un freno a questa follia collettiva, a questo vizio malsano, che qualcuno tenta di fomentare, di guardare e giudicare la politica dal buco della serratura, di giudicare le persone per l’aspetto estetico e per il lavoro, seppur onesto, che hanno fatto in passato.
È assurdo, dopo anni di battaglie, è come tornare indietro quando i criteri selettivi per accedere alla politica erano il censo e il sesso.
Forse è proprio il caso di dire che si stava meglio quando si stava peggio!
Ed è sorprendente che le dichiarazioni e la persona dell’ex fidanzato di Noemi Letizia, condannato per rapina, secondo qualcuno meritino più rispetto dell’impegno e della persona di una donna che ha l’unica colpa di aver lavorato in tv. Cosa è più grave, mi domando, aver lavorato in tv o essere stato un rapinatore? Quanto tempo dovrà passare ancora perché chi ha lavorato nel mondo dello spettacolo possa essere trattato almeno come un ex rapinatore o un ex detenuto?
Credo che si sia superato il limite del buon senso e tutti abbiamo responsabilità e doveri. A cominciare dalla politica che deve ispirarsi a criteri di rigore e di serietà. Quei criteri che hanno indirizzato l’attività di un governo che ha risolto gravi emergenze e problemi quotidiani con tempestività ed efficacia, grazie ad un presidente del Consiglio che è riuscito non solo ad interpretare le speranze e i sogni degli Italiani, ma anche a tradurli in realtà. Questo, quello delle cose realizzate per il bene del Paese, è il terreno di confronto sul quale vogliamo misurarci e di cui deve rispondere agli italiani il presidente Berlusconi. Un leader mai prepotente o arrogante, consapevole di una innata capacità seduttiva che ha usato a fini di ricerca del consenso e non per scopi morbosi.
Un uomo leale, perbene e rispettoso.
Una persona di garbo e gentilezza, doti che qualcuno vorrebbe declassare a mera finzione e che invece sono autentiche. E, lasciatemi pure dire che, in un mondo popolato da gran cafoni, sono qualità rare ed invidiabili. Il resto, tutto il resto, sinceramente sono affari suoi. O, almeno, così dovrebbe essere in un Paese «normale».
So che ho ben poca esperienza, ma credo di averne quanto basta per auspicare che l’Italia diventi un Paese «normale», dove chi fa politica viene giudicato per ciò che fa e chi governa per come governa. Per fare questo, però, c’è bisogno di uno sforzo di volontà da parte di tutti.
Forse è arrivato anche il momento che chi trascorre le sue giornate a criticare e a farci lezione, scenda dalla sua cattedra di cartapesta, si sporchi le mani con i problemi veri e con le questioni che veramente interessano alla gente e dia il suo contributo alla crescita e allo sviluppo dell’Italia.
Qualcuno lo troverà più noioso, ma sarebbe sicuramente più proficuo.
Il Paese ne avrebbe un gran vantaggio. La qualità e il livello dell’attività politica, che qualcuno si diverte a far scadere verso il basso, ritroverebbero dignità e centralità.
Mara Carfagna, ministro per le Pari opportunità (Pdl)
29 maggio 2009
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
wall of text crits me for 23500 dmg.. im dead
politici di merda dovete morire tutti.. tutti
-
Re: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Ho retto fino a circa la metà, rileggerò poi...
Secondo me i problemi di quella tipa sono:
-è gelosa di Noemi;
-ha consumato il tappetino che usa per non sbucciarsi le ginocchia quando spompina mezzo parlamento;
E' una donna, ha bisogno di attenzioni e regali :v
-
Re: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Ok lo ammetto... non ho resistito ed ho finito di leggere i deliri di questa Ministra
Quote:
Originally Posted by
MaraBoccaDiRosa
Un leader mai prepotente o arrogante, con sapevole di una innata capacità seduttiva che ha usato a fini di ricerca del consenso e non per scopi morbosi.
Un uomo leale, perbene e rispettoso.
Una persona di garbo e gentilezza, doti che qualcuno vorrebbe declassare a mera finzione e che invece sono autentiche.
Stà tentando il reroll come comica e non ce ne stiamo rendendo conto? :asd:
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Che leccata di culo, ridicola proprio, poi si chiede xchè gli dicono che deve stare zitta:asd:.
Le parole giuste per lei sono: zitta e succhia!!!
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
ma voi leggete ancora i giornali?
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Quote:
Originally Posted by
Cloud Wallace
ma voi leggete ancora i giornali?
topolino non mi piace piu..
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Quote:
Originally Posted by
Corwin
Certo, mi riconosco una buona dose di coraggio se sono qui, oso parlare e, di più, vorrei addirittura dare, sottovoce, ma molto sottovoce, un consiglio.
Virgola crits me for 150.000 dmg.
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Mah, sinceramente non mi sembra scritta e argomentata male.
è + probabile che non l'abbia scritta lei, però sono sicuro che risulti efficace.
trall'altro su molti aspetti ha ragione.
voglio dire...
l'italia è il paese di cicciolina parlamentare, perchè non carfagna ministro ?
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Beh a sto punto... ROCCO FOR PRESIDENT!!!
tanto, prenderlo per prenderlo, meglio che lo faccia un professionista, no? :asd:
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Quote:
Originally Posted by
Serrangel
Beh a sto punto... ROCCO FOR PRESIDENT!!!
tanto, prenderlo per prenderlo, meglio che lo faccia un professionista, no? :asd:
http://farm4.static.flickr.com/3230/...c9860c.jpg?v=0
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Quote:
Originally Posted by
Torok
no ti prego è da sharare su facebook
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
che cazzo è sta cazzata delle seghe ?
www.roccopresidente.it
rotfl
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Quote:
Originally Posted by
Cloud Wallace
vota cthulhu
http://www.nostate.com/wordpress/wp-...hulhu4prez.jpg
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
quella lettera ha lo strano potere di deviare l'attenzione verso qualsiasi altro elemento della stanza.
- sarà perchè è composta per una buona metà da un incipit (= frasi vuote atte ad introdurre il lettore nel tacito patto con lo scrittore) smisurato, noioso e ripetitivo.
- sarà perchè puzza di latte (= lamentele infantili).
- sarà perchè se fosse partita dal basso a far politica e avesse fatto la carriera a partire dal suo comune o simili nessuno avrebbe detto nulla.
- sarà perchè se il presidente del consiglio mi dicesse "candidati" ed io sapessi che me lo chiede solo perchè ho il cazzo lungo che mi vale i voti di tutte le donne italiche, mi sentirei ferito nell'orgoglio (= mostrerei di avere una dignità).
http://wildgretapolitics.files.wordp...fagna-boys.jpg
ditelo che state pensando ad un grasso bukkake
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Risposta breve:
quoto Possa
Risposta lunga:
(il resto del discorso è un perocolosissimo wall text che vi critterà di brutto
A vostro rischio e pericolo.)
Cmq ha il classico stile del "basta scriverlo/dirlo in televisione per renderlo vero"
Quote:
L’Aula di Montecitorio è stata frequentata da personaggi condannati per banda armata e concorso in omicidio, facinorosi violenti, condannati per detenzione e fabbricazione di ordigni esplosivi, protagonisti di risse e di indecorosi episodi di cronaca.
Mmm...bella frase. Ma i nomi?
Vediamo...
Banda armata e concorso in omicidio: forse Toni Negri candidato dal Partito Radicale?
Mi pare fosse al Parlamento Europeo e cmq non ha mai messo piede in Parlamento (è scappato in Francia senza passare dal via)
O forse Massimo Abbatangelo (condannato in primo grado all'ergastolo per la strage del rapido 904)... Hey! Ma era un esponente di un partito ora confluito nel Popolo delle Libertà! Allora lo dica chiaramente se vuole essere coerente e poi vediamo se davvero è stata candidata perchè è valida o se invece la sua credibilità è tale da farle guadagnare un bell'invito a starsene zitta.
Quote:
Onorevoli che candidamente hanno ammesso di prostituirsi prima di approdare alla Camera,
Qui credo si riferisca a Luxuria (che per inciso secondo me non avrebbe dovuto mai essere canditato figuriamoci eletto, ma non perchè transgender ma perchè non basta esserlo per potersi permettere di essere un perfetto idiota).
Però, per una che vuole il rispetto per la persona, non mi pare una gran argomentazione fare riferimento a condotte, magari non proprio edificanti, ma non criminali. Peraltro il posto in Parlamento Luxuria non l'ha ottenuto come ricompensa per essersi prostituito/a quindi il paragone non regge.
Quote:
...altri che, durante il loro incarico, sono stati sorpresi a contrattare per strada prestazioni con transessuali.
Mai nessuno si è scandalizzato. Mai.
qui gli esempi che mi vengono in mente sono un parlamentare CDU (sorpreso con trans e coca in un albergo), ma anche questo esponente di partito all'epoca al governo con Silvio.
Oppure il portavoce di Prodi, che non mi pare fosse però parlamentare.
E cmq anche qui il paragone non regge: non avranno dato un gran bell'esempio, ma non c'è connessione col fatto di avere ottenuto una carica parlamentare.
E cmq c'è chi si è scandalizzato, basta leggere i giornali dell'epoca.
Quote:
è come tornare indietro quando i criteri selettivi per accedere alla politica erano il censo e il sesso.
ma è qui che la nostra da il meglio di sè
Tornare indietro!?!?!
Perchè secondo lei non è più così?
L'unica differenza è che un tempo se eri donna era difficile entrare in Parlamento. Con Silvio è diventato più facile, ma il criterio di selezione non credo proprio sia quello a cui aspirava chi si batteva per l'emancipazione del genere femminile...
Quote:
Una persona di garbo e gentilezza.... Il resto, tutto il resto, sinceramente sono affari suoi. O, almeno, così dovrebbe essere in un Paese «normale».
Forse le sfugge che alla gente seria in fondo non frega un tubo che lui si spupazzi giovinette di età variabile. Quelli sono affari suoi e di sua moglie.
Tanto che quando all'annuncio dei divorzio qualcuno dei suoi saggi consiglieri ha chiesto che la cosa venisse considerate una questione privata, la maggior parte della politica ha risposto "va bene".
Peccato poi che per il premier "trattare la cosa in maniera privata" significhi farsi confezionare su misura una puntata di "porta a porta" dove, alla faccia del contraddittorio, lui comunica alla nazione la sua versione dei fatti, insultando la sua consorte, e inventando fatti che sono poi stati smentiti in poche ore.
Negli Stati Uniti il buon Clinton si è giocato il posto non per i "lavoretti" di una stagista, ma perchè aveva mentito non ammettendone l'esistenza.
Non era Silvio che prendeva ad esempio la "grande democrazia americana"?
Per la cronaca, credo che ormai sia davvero Chtulu l'unico candidato che sarebbe credibile in Italia.
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Cmq... ne ho letti davvero pochi di reply sensati... ad esempio quello del nano (con cui sono in accordo al 100%)
Se proprio bisogna parlare o commentare queste cose... credo sia il caso di farlo per bene (vedi sopra) altrimenti fate solo il loro gioco passando oltretutto dalla parte del torto (si fa per dire.. chiaro... ma alcuni reply rispecchiano esattamente quello per cui la "signorina" si lamenta).
Un'idea/presa di posizione che sia.. senza una buona argomentazione.. lascia il tempo che trova. :closedeyes:
Chi davvero ha crittato qua è il nano :teach: in senso buono ovviamente!
-
Re: Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Quote:
Originally Posted by
Q(F)M
- sarà perchè puzza di latte (= lamentele infantili).
mi hai ricordato una vecchissima barzelletta :asd:
Quote:
Originally Posted by
Q(F)M
ditelo che state pensando ad un grasso bukkake
:sbav:
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Quote:
Originally Posted by
DarkT
Cmq... ne ho letti davvero pochi di reply sensati... ad esempio quello del nano (con cui sono in accordo al 100%)
Se proprio bisogna parlare o commentare queste cose... credo sia il caso di farlo per bene (vedi sopra) altrimenti fate solo il loro gioco passando oltretutto dalla parte del torto (si fa per dire.. chiaro... ma alcuni reply rispecchiano esattamente quello per cui la "signorina" si lamenta).
Un'idea/presa di posizione che sia.. senza una buona argomentazione.. lascia il tempo che trova. :closedeyes:
Chi davvero ha crittato qua è il nano :teach: in senso buono ovviamente!
spam a parte, è giusto che ognuno posti le proprie impressioni a riguardo
d'altronde mi pare legittimo farsi quattro risate su faccende triviali che, solo grazie all'autolesionismo dei diretti interessati, si sono gonfiate a dismisura :drop:
-
Re: Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Quote:
Originally Posted by
Q(F)M
d'altronde mi pare legittimo farsi quattro risate su faccende triviali che, solo grazie all'autolesionismo dei diretti interessati, si sono gonfiate a dismisura :drop:
e ancora non hai visto il soscial netuorch del PDL :asd:
@Darketti: potrei essere daccordo con quello che dici se qui non si spammasse su/di BoccaDiRosa... in quella lettera si salva vagamente perchè non ha un interlocutore a caso che le possa rispondere istant "MACHECAZZOVAIDICENDO?"
Ti è mai capitato di vederla in quelle buffe pantomime chiamate dibattiti politici? Ti ricordi che dopo alcune sue apparizioni + quelle di altre "teste pensanti" del PDL il buon Silvio chiese ai suoi sottoposti di smettere di andare a trasmissioni politiche a raccogliere figure di merda?
Quella, è la classica persona, messa a fare facciata e buona per mettere firme su DDL senza probabilmente averli mai neanche letti.
My 2c
@Nano:
Quote:
Berruti Massimo Maria (FI): condannato in via definitiva a 8 mesi per favoreggiamento.
Bonsignore Vito (europarlamentare FI): condannato definitivamente a 2 anni per tentata concussione nello scandalo delle
tangenti per il nuovo ospedale di Asti.
Mario Borghezio (europarlamentare Lega Nord): condannato in via definitiva per incendio aggravato da "finalità di
discriminazione", per aver dato fuoco ai pagliericci di alcuni immigrati che dormivano sotto un ponte di Torino, a 2 mesi e 20
giorni di reclusione commutati in 3.040 euro di multa.
Bossi Umberto (Lega Nord): condannato in via definitiva a 8 mesi di reclusione per 200 milioni di finanziamento illecito
dalla maxitangente Enimont.
Cantoni Giampiero (FI): ha patteggiato 2 anni di reclusione per corruzione e concorso in bancarotta e risarcito 800 milioni di
lire.
Carra Enzo (PD): una condanna in via definitiva per false dichiarazioni al pubblico ministero. Per i giudici, Carra è un falso
testimone che, con il suo «comportamento omertoso» e la sua «grave condotta antigiuridica», ha tentato di «assicurare
l’impunità a colpevoli di corruzione, falso in bilancio e finanziamento illecito» nel caso Enimont. Parola del Tribunale e della
Corte d’Appello di Milano, nonché della Cassazione, che l’hanno condannato prima a 2 anni e poi a 1 anno e 4 mesi (grazie
allo sconto del rito abbreviato) di carcere.
Ciarrapico Giuseppe (PDL): è stato condannato a 3 anni definitivi per il crack da 70 miliardi della Casina Valadier
(ricettazione fallimentare) e ad altri 4 e mezzo per il crack Ambrosiano (bancarotta fraudolenta).
De Angelis Marcello (AN): condannato in via definitiva a 5 anni di carcere per banda armata e associazione sovversiva come
dirigente e portavoce del gruppo neofascista Terza Posizione.
Dell’Utri Marcello (FI): condannato definitivamente a Torino a 2 anni e 3 mesi per false fatture e frodi fiscali nella gestione
di Publitalia (reato per cui fu arrestato per 18 giorni nel maggio 1995 e poi patteggiò la pena in Cassazione).
Farina Renato (FI): Farina patteggia una pena di 6 mesi di reclusione per favoreggiamento nel sequestro di Abu Omar,
l’imam egiziano rifugiato in Italia, sequestrato a Milano il 17 febbraio 2003 dalla Cia con l’aiuto del Sismi, trasportato nella
base americana di Aviano e di lì deportato in Egitto, dove fu torturato per sette mesi.
La Malfa Giorgio (FI): condannato definitivamente a 6 mesi per il finanziamento illecito della maxitangente Enimont.
Maroni Roberto (Lega Nord): condannato definitivamente a 4 mesi e 20 giorni per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale
durante la perquisizione della polizia nella sede di via Bellerio a Milano.
Nania Domenico (AN): arrestato per 10 giorni e poi condannato in via definitiva a 7 mesi per lesioni personali legate ad
attività violente nei gruppi giovanili di estrema destra (fatti dell’ottobre ’69, sentenza emessa nel 1977 e divenuta definitiva nel
1980).
Naro Giuseppe (UDC): condannato in primo grado a 3 anni e in Cassazione a 6 mesi definitivi di reclusione (erano 3 anni in
primo grado) per abuso d’ufficio nel processo per l’acquisto con denaro pubblico di 462 ingrandimenti fotografici, alla modica
cifra di 800 milioni di lire.
Papania Antonio (PD): il 24 gennaio 2002 ha patteggiato davanti al gip di Palermo una pena di 2 mesi e 20 giorni di
reclusione per abuso d’ufficio.
Sciascia Salvatore (FI): condannato definitivamente a 2 anni e 6 mesi per aver corrotto alcuni ufficiali e sottufficiali della
Guardia di finanza.
Tomassini Antonio (FI): medico chirurgo, è stato condannato in via definitiva dalla Cassazione a 3 anni di reclusione per
falso.
Lista aggiornata a Maggio 2008, fonte: "Se li conosci li eviti" Gomez, Travaglio, Chiare Lettere
di recente ne è stato condannato un altro dell'UDC, tal Ragusa Giuseppe Drago, che è scappato con la cassa della Regione Sicilia quando ricopriva la carica di Governatore.
ah ho trovato anche questa ma non ho avuto cazzi di leggerla tutta
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Samir chiaramente ha vinto. Ma ste cose sui nostri giornali non compaiono, che peccato :(
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Clinton uscì illeso dall'impeachment...
anche se si faceva sbok..nare dalla stagista finì i suoi mandati come è giusto che sia.
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
ps in politica non esiste niente di inoppugnabile, ed il giustizialismo in italia lascia il tempo che trova.
Il dato di fatto è che rubano sia a destra che a sinistra, che il parlamento è troppo vicino a quello del film con rubini "commedia sexy", e che la nostra classe dirigente fa schifo adesso, faceva schifo prima e continuerà a far schifo fino al collasso.
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
anche la politica é figlia della mentalità di un paese
siamo furbetti, e se ci pescano con le mani nella marmellata poi, con gli amici, ce ne vantiamo pure
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Procedimenti giudiziari a carico di Berlusconi
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...site-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi. Silvio Berlusconi è stato oggetto di numerosi procedimenti penali, nessuno dei quali si è concluso con una sentenza definitiva di condanna.
Alcuni di questi procedimenti sono stati archiviati in fase di indagine; a seguito di altri è stato instaurato un processo nel quale Berlusconi è stato assolto. In altri processi, infine, sono state pronunciate, in primo grado o in appello, sentenze di condanna per reati quali corruzione giudiziaria, finanziamento illecito a partiti e falso in bilancio. In alcuni casi, dopo un esito del primo o del secondo grado di giudizio sfavorevole a Berlusconi, i procedimenti non si sono conclusi con una sentenza di condanna: ciò grazie a sopravvenuta amnistia, al riconoscimento di circostanze attenuanti che, influendo sulla determinazione della pena, hanno comportato il sopravvenire della prescrizione oppure a nuove norme che hanno modificato le pene e la struttura di taluni reati a lui contestati, come nel caso della depenalizzazione del reato di falso in bilancio. Dette norme, approvate in Parlamento dalla maggioranza di centro-destra mentre Silvio Berlusconi ricopriva la carica di Presidente del consiglio, in taluni casi hanno imposto una valutazione di non rilevanza penale di alcuni dei fatti contestati, poiché il fatto non è più previsto dalla legge come reato; in altri casi la riduzione della pene prevista per le fattispecie di reato contestate ha fatto sì che i termini di prescrizione maturassero prima che fosse pronunciata sentenza definitiva.
Di seguito viene fornito uno schema delle sentenze:
Tipo di sentenza
Procedimento Sentenze di non doversi procedere Reati estinti per prescrizione
- Lodo Mondadori, corruzione giudiziaria (attenuanti generiche, sentenza definitiva)
- All Iberian 1, 23 miliardi di lire in tangenti a Bettino Craxi (sentenza definitiva)
- Caso Lentini, falso in bilancio (sentenza definitiva)
Reati estinti per intervenuta amnistia
- Falsa testimonianza P2 (amnistia applicata in fase istruttoria)
- Terreni Macherio, imputazione per uno dei due falsi in bilancio (amnistia applicata in seguito al condono fiscale del 1992)
Sentenze di assoluzione Assoluzioni per variazioni della Legge (il fatto non costituisce più reato)
- All Iberian 2, falso in bilancio (stralciato in base alla nuova legge sul falso in bilancio varata dal governo Berlusconi)
- Sme-Ariosto 2, falso in bilancio (stralciato in base alla nuova legge sul falso in bilancio varata dal governo Berlusconi)
Altre assoluzioni
- Sme-Ariosto 1, imputazione su vendita Iri, corruzione giudiziaria (sentenza di I grado)
- Tangenti alla guardia di finanza (assolto per non aver commesso il fatto, sentenza definitiva)
- Medusa cinematografica, falso in bilancio (assolto in quanto per la sua ricchezza potrebbe non essersene accorto, sentenza definitiva)
- Sme-Ariosto 1, corruzione in atti giudiziari per due versamenti a Renato Squillante (assoluzione per non aver commesso il fatto e perché il fatto non sussiste, sentenza definitiva)
- Terreni Macherio, imputazione per appropriazione indebita, frode fiscale, e uno dei due falsi in bilancio (sentenza definitiva)
- Diritti televisivi, falso in bilancio, frode fiscale, appropriazione indebita (il fatto non sussiste, sentenza definitiva)
Procedimenti archiviati
- Bilanci Fininvest, falso in bilancio e appropriazione indebita (archiviato a causa della nuova legge sul falso in bilancio varata dal governo Berlusconi)
- Consolidato Fininvest, falso in bilancio (archiviato in base alla nuova legge sul falso in bilancio varata dal governo Berlusconi)
- Spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest (archiviato per insufficienza di prove)
- Traffico di droga
- Tangenti fiscali Pay-tv
- Stragi 1992-1993, concorso in strage
- Concorso esterno in associazione mafiosa assieme a Marcello Dell'Utri, riciclaggio di denaro sporco
Procedimenti in corso (sospesi in conseguenza del Lodo Alfano)
- Tangenti a David Mills, corruzione giudiziaria (rinviato a giudizio)
- Corruzione nei confronti di senatori per far cadere il governo Prodi (atti trasferiti da Napoli a Roma per incompetenza territoriale[68])
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
io ho gli avvocati, io vinco.
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
In sostanza intendevo che preferisco leggere 2 pagine come gli ultimi post di infe e samir.. qua la gara del crittone si sta facendo accesa!!
Poi è chiaro che farsi 2 risate e sdrammatizzare non fa mai male eh... anzi
-
Re: Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Quote:
Originally Posted by
Corwin
Ma ste cose sui nostri giornali non compaiono, che peccato :(
Pazienta un pò amico mio e magari esci un pò di quei soldi che ti danno per spammare il prossimo tuo :asd:
Quote:
Ci siamo. Il conto alla rovescia è cominciato. A settembre, finalmente, avremo un giornale nuovo, libero, tutto nostro. Un giornale eccentrico, rispetto agli altri. Un fatto nuovo. Perché?
1) Racconterà i fatti, fin dalla sua testata. Darà le notizie, le analisi e i commenti che gli altri non danno, o nascondono. Parlerà dei temi che gli altri ignorano.
2) Non avrà padroni: la società editoriale è composta da alcuni piccoli soci, compresi noi giornalisti, che partecipano con quote equivalenti a un progetto comune: un quotidiano fatto solo per i suoi lettori. Senza vincoli né sudditanze ai poteri forti, politici, finanziari e industriali, che usano i giornali per i loro interessi.
3) Non chiederà né avrà finanziamenti pubblici concessi da questo o quel partito.
4) Nascerà solo se avrà dei lettori interessati ad acquistarlo, e a leggerlo. Nel paese dei giornali senza lettori, mantenuti in vita dai contribuenti, anche e soprattutto da quelli che non li comprerebbero mai, noi faremo il nostro giornale soltanto se avremo un numero di lettori sufficiente per mantenerlo in vita.
Per questo vi chiediamo di abbonarvi subito: il prezzo della nostra libertà di informare e del vostro diritto di essere informati dipende dal numero di copie che i lettori acquisteranno in edicola, ma soprattutto dagli abbonamenti che raccoglieremo prima di partire. Più abbonamenti, più libertà.
Il nostro giornale avrà 16 pagine, tutte a colori. Uscirà sei giorni a settimana, tranne il lunedì. Sarà un giornale di carta e un giornale web. Sarà diretto da Antonio Padellaro. Avrà una redazione di giovani agguerriti. Si avvarrà di un gruppo di firme, di inviati di punta e di autori satirici che hanno condiviso con noi la lunga battaglia contro il regime berlusconiano, senza sconti per un’opposizione troppo spesso complice. Li scoprirete via via nell’apposito spazio “AnteFatto” che creeremo presto su questo e altri blog e siti amici. Con tutte le indicazioni per abbonarvi e diventare subito soci fondatori del nostro giornale (ricevendolo per posta, possedendo un coupon da presentare in edicola, scaricandolo in rete dopo la mezzanotte, e così via).
Nell’attesa - che sarà breve - dell’AnteFatto, ecco i riferimenti dell’ufficio che fin da oggi riceverà le vostre prenotazioni per l’abbonamento:
telefono 02-66506795
fax 02-66505712
mail:
dettofatto@ilfatto.info
Se invece volessi leggere cosa dice la stampa estera sul nostro paese, c'è una rubrica apposta chiamata "italieni", per 3 eurini trovi in edicola ogni venerdì/sabato (a seconda delle zone) "l'internazionale" che aprirà a breve un giornale web per raccontarci cosa succede realmente in europa visto che ai nostri fantastici giornali non gle ne fotte una beneamata mazza
IBF comuniFta :v
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
tutti ladri e troie, quella che succhiava togliatti è stata presidente della camera, questa è ministro
non vedo cosa sia cambiato
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
vendo puttane, nani e negri in stack da 20
-
Re: Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Quote:
Originally Posted by
Cloud Wallace
vendo puttane, nani e negri in stack da 20
cheap?
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Quote:
Originally Posted by
lamec
tutti ladri e troie, quella che succhiava togliatti è stata presidente della camera, questa è ministro
non vedo cosa sia cambiato
con calma per favore
vediamo di non offendere aoe colpendo anche gente che merita rispetto (da qualunque parte ci si collochi)
Nilde Iotti ha fatto la staffetta partigiana
che non è esattamente una passeggiata
non la velina o la stagista clintoniana
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
Non é mai cambiato nulla dai tempi della preistoria!
la politica é ascesa al potere
immaginate una piramide di persone
io sto sopra e tutti gli altri li tengo sotto a ciabattate nella faccia
qualsiasi cosa é lecita x arrivare in cima finché nn verrà scoperta
e allora qualcunaltro si metterà sulla cima della piramide a tirare ciabattate nella faccia a tutti quelli che osano spodestarlo, ma finché riesce a rimanere lì...
nel mio piccolo, ho visto che x far parte del sistema politico bisogna scendere a compromessi. chi nn si adegua nn gli verrà mai data la possibilità di salire e far carriera. gli incorruttibili, le vere persone che dovrebbero essere i nostri politici, che saprebbero fare gli interessi della comunità, e che vorrebbero farlo, li trovate relegati nelle circoscrizioni delle città, o in qualche altro ufficio privo di un qualsiasi potere decisionale. lo fanno per passione, ad un minimo di stipendio, o a paga simbolica, combattendo ogni giorno contro gli interessi dei nostri "grandi" partiti nazionali, e proprio per questa loro indole nn riusciranno mai ad emergere.
chi scende a compromessi, poi é lui stesso compromesso, quindi sì sale, ma deve adeguarsi, xké qualcuno sa cosa ha fatto x poter progredire, e farlo incazzare nn é la migliore delle mosse da fare
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
parole sacrosante
per questo è inutile anche la rivoluzione in se
chi vince, nel bene o nel male, è sempre l'idiota.
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
nano, il senso del mio discorso è che l'intera classe politica presente passata e futura fa schifo e, in italia forse piu' che in altri paesi, è da millenni votata unicamente al furto e all'opportunismo.
non mi sento di rispettare nessuno, fin da romolo e remo ci hanno rubato su, e tutti quelli intorno hanno sfruttato ogni mezzo possibile solo per arrivare anche loro a rubare
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
tenete però conto che, seppur non perfette, esistono realtà che funzionano (sicuramente meglio dell'Italia) in europa.
Non si pretende il meglio, si desidera la tendenza al migliorarsi secondo i canoni trasmessi da cultura, società e ideali storici.
Il problema dell'Italia è che il trend è sempre in tendenza perfettamente contraria a tutto ciò, questo fa schifo.
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
-
Riferimento: Non voglio fare assolutamente politica, ma..
invece da noi nn si fa altro che parlare del rapporto fra pensionati e studentesse. franceschini vorrebbe che ogni deputato/perlamentare avesse x legge una scolaretta semi/quasi/maggiorenne
é una vergogna!
tutti gli italiani dovrebbero avere la possibilità di possederne una!! xké solo i parlamentari?!