bè, c'è gente che crede a dio, agli alieni che rapiscono la gente di notte, a babbo natale, alla madonna che piange miele, alla fine del mondo prevista dagli atzechi per il 2012...insomma, si può credere anche ai buchi neri brutti, cattivi e puzzolenti, almeno è una fobia nuova di pacca!
spam ? chi spamma su sto forum ?
chi osa ?
traum qua ci sta lo zampino del traum
Il mondo è finito?
1 Era tutta una cazzata?
2 Era tutta una stronzata?
3 Era tutta una (cazzata+stronzata)/2?
![]()
Last edited by Sickboy; 10/09/2008 at 10:55.
E di pomeriggio il test![]()
Il test è già partito stamattina alle 9.30 hanno fatto fare un giro completo a un fascio di protoni..
Ovviamente non ho visto in giro le scuse degli asini che hanno scritto km di articoli contro lhc senza nemmeno sapere di cosa stessero parlando...ma si sa, ormai i giornalini li hanno venduti e tante grazie.
Tra l'altro tutti a rompere i coglioni col "10 di settembre"...avessero letto anche solo l'homepage del cern avrebbero capito che i test con potenze molto difficilmente in grado di generare buchi neri li faranno a partire dalla settimana prossima, e i più rischisi l'anno prossimo e solo se questi a bassa potenza andranno bene...ma si sa, sono giornalisti, mica devono documentarsi, no?
Intanto ascolta cosa dice lo zio Piero...
Una voce tranquillizzante è arrivata, intanto, dall’Italia. È quella di Piero Angela. La sua opinione è che l’esperimento del Cern di Ginevra «non comporta nessun pericolo. Ci sono 2mila fisici con famiglie lì, e penso che questa sia la dimostrazione che non c’è da preoccuparsi». E ha concluso: «Quello di domani (oggi per chi legge, ndr) è una lavoro sulla conoscenza».
Si ,oggi hanno fatto solo l'accelerazione ,comunque il vero e proprio test e a ottobre se ho letto bene.
Uno dei primi si.
Da quello che ho capito aumenteranno gradualmente quantità e velocità dei fasci di protone...chiaramente ogni esperimento darà luogo a una miriade di dati da analizzare che prepareranno il successivo, per questo secondo me non c'è da preoccuparsi per niente: i giornali hanno presentato la cosa come "non sanno che cazzo succederà, premeranno il bottone start alla cieca e se va male booooooom!"...ma questi sono i giornalisti che sono idioti e hanno visto troppi film, poverini...la scienza va a piccoli passi e si nutre di esperimenti via via più potenti, non si parte mai in carica verso l'ignoto!