Salve a tutti, "sono tornato" disse. In realt? non ? cos?, in questo momento sono privo di pc, ma prospetto di averlo per l'anno prossimo, quindi oso intromettermi anch'io in quanto ex giocatore di eriador.
Io mi schiero dalla parte di chi propende per un'ambientazione basata sui forgotten realms, nonostante sia uno sfegatato fan di tolkien, proprio per l'impostazione base del gioco e per l'esperienza con eriador (esperienza bellissima, ma che in fin dei conti si discostava molto, per certi suoi aspetti, dall'ambientazione tolkeniana). E poi ho letto da poco la trilogia degli elfi scuri di R.A. Salvatore :P.
I punti a favore di un'ambientazione forgotten realms sono secondo me un migliore adattamento del gioco in s? (quindi niente abolizione di magie etc), una forte libert? che offre l'ambientazione stessa, in quanto, in fin dei conti si pu? ideare un proprio background, magari anche con delle citt? inventate, ed infine una buona conoscenza da parte dei pi? dei forgotten, visto che molti di voi l'avranno utilizzata per giocarci a D&D, e molti la conoscono anche solo di fama.