Quote Originally Posted by Maxtir View Post
scusa inse sono ari... volevo solo dirti che uppo in pieno quello che hai detto perchè lavorando da un commercuialista ne vedo di cotte e di crude ruguardo a tutti sti obblighi STUPIDISSIMI, comunque volevo solo dfirti che fino al 13 settembre l'automezzo era indetraibile al 100% per quanto riguarda le spese, per acquisto e leasing non parliamone... e in più volevo dirti che i comemrcialisti hanno diritto a ricevere 50 centesimi per F24... si potrebbe dire che per ogni F24 presentato ci fanno su una bella sommetta, ma cosa sono 50 centesimi rispetto agli altri guadagni??? e ti assicuro che sono tanti... ah l'automezzo è detraibile solo per la percentuale di effettivo utilizzo aziendale ora...

comunque è vero prodi e combricola capiscono meno di 0
I 50 centesimi a delega sono quelli che si prendono dall'agenzia delle entrate per effettuare l'invio, il furto sta in quelli che si chiedono al cliente
Per gli automezzi il discorso è complicato, probabilmente tu quando ti riferisci all'indetraibilità del 100% fai riferimento al regime IVA, io invece parlavo di puro costo. Le ditte avevano diritto ad una deduzione del costo del 50% per l'uso promiscuo dello stesso (ditte intendo anche professionisti) mentre gli agenti ed equiparati potevano scaricarlo all'80%. Il problema ora è che per far fronte alla sentenza UE che condanna il governo al rimborso dell'iva sulla parte deducibile (per noi italiani indetraibile) il governo ha pensato bene di prendere provvedimenti rendendo indetraibile interamente l'automezzo ad uso promiscuo per tutti gli imprenditori, lasciandolo deducibile (perchè mi chiedo io) al 25% per i professionisti e non toccando (giustamente) il regime degli agenti.