Ok, dovevo fare un Textwall, ma dopo essermi ricordato l'ENORME mole di informazioni ho optato per un riassunto molto sintetico ma incisivo*

Allora, qual'è il motivo principale per cui bisogna venerarli e ringraziarli, inchinandosi ai loro piedi?

Semplicemente un motivo c'è...

...se non fossero mai esistiti adesso staremmo ad ascoltare LUI.



Si porco Dio, proprio lui, non oso nemmeno nominarlo per quanto mi fa schifo...ed e pure napoletano, vabbè...avete capito insomma


I geni di Dusseldorf ci hanno lasciato come eredità le più grandi pietre miliari della storia della musica, che hanno dato le basi alla musica elettronica, influenzando inoltre decine di generi musicali anche distanti socialmente dal rigido stile teutonico (Hip Hop Old School su tutti).

Ralf Hutter e Florian Schneider, studenti al conservatorio di Dusseldorf iniziano i loro primi esperimenti insieme ad altri artisti verso la fine degli anni 70' sotto il nome di Organisation, il loro sound ancora non è completamente sviluppato...è qualcosa simile alla roba da fricchetoni strumentale con timidi utilizzi di strumenti elettronici. Soltanto nel 1974 dopo alcuni cambiamenti nella formazione il loro sound inizia a prendere veramente forma... esce infatti Autobahn, uno dei più grandi dischi mai usciti in tutta la storia della musica, questo stile strumentale mediante strumentazione prevalentemente elettronica, con voci create mediante Synth e Vocoder, non solo è un album completamente innovativo dal punto di vista musicale, ma anche sociale.

La Germania del dopoguerra, come in tutti gli stati europei, aveva perso quella sua cultura della musica classica, rimpiazzata dal Rock'n Roll americano che imperversava uvunque, loro hanno dato voce alla vera anima Tedesca, quella delle industrie, della tecnologia, inserendo nelle loro composizioni suoni del mondo lo circostante. Questo dato di fatto si riscontra in un altra pietra miliare della musica, Trans Europe Express, album uscito dopo l'altro ottimo Radioactivity, dove i rumori della germania dell'industria e dei trasporti vengono sminuzzati, sintetizzati e riasseblati, dando loro melodia e ritmo, l'ononimo brano "TEE", con la sua base ipnotica diventerà il pilastro portante per lo sviluppo dell'Electro nei più disparati sottogeneri.

Tutti gli altri album che verranno porteranno qualcosa di nuovo, descriverli tutti sarebbe un impresa titatica, posso dirvi però che ognuno è un capolavoro, che vede diversi anni di gestazione prima del rilascio, ed ogni volta che escono riescono ad influenzare gli artisti più giovani, aggiungendo sempre qualcosa di nuovo sotto il profilo tecnico-musicale. Come uno specchio rifletteranno la società nelle sue più disparate sfaccettature, sempre utilizzando quella fredda ma calda miscela di suoni e melodie che in 40 anni di storia li ha contraddistinti come pionieri e alfieri della musica d'avanguardia elettronica.

E no, questo Textwall non è un copia incolla

Ave Kraftwerk


*mi dicono