- Ad agosto fa un caldo tremendo. Se c'è il sole rischiate l'insolazione. Se non c'è il tasso di umidità è del 100%. Se piove lo fa con acquazzoni improvvisi e devastanti che vi lasceranno fradici (se non avete avuto l'accortezza di portarvi qualcosa per ripararvi). In compenso appena smesso di piovere uscirà il sole e il tasso di umidità passerà al 120%.
mai metterò piede di mia spontanea volontà in un luogo simile. Se mi pagano abbastanza però...

La cosa incredibile è che non si tamponano mai (ne ho visti un paio in tre settimane). Il segreto è che il traffico è talmente incasinato che non si va mai a più di 20 - 30 all'ora e con un po' di allenamento riescono sempre ad evitarsi (la prova che è che invece la notte, quando non c'è tanta gente in giro e corrono di più ci sono una marea di incidenti).
regola aurea in tutti i paesi del sud est asiatico e più in generale indocina. D'altra parte se giri con mezzi minuscoli andando a 20 all'ora...

- A causa di quanto detto prima, attraversare la strada appena arrivati è un'esperienza mistica. La regola è fare sempre passare i mezzi a quattro ruote che, salvo che voi non siate in gruppo numeroso, non si fermeranno mai per farvi passare. Quanto ai motorini, voi attraversate a passo lento ma costante, ci penseranno loro ad evitarvi, spesso di pochi centimetri, ma vi eviteranno.
ho un video sul cellulare, ricordami di mostrartelo alla prima occasione

- Gli autisti di tuktuk nelle città sono instancabili nella loro ricerca di clienti tanto che la cosa che più noterete abbandonandole è il non sentire più l'incessante domanda "Tuktuk sir?"
sostituisci "Autisiti di tuk tuk" con "magnaccia" e "tuktuk sir? con "mignotte minorenni sir?" e hai la Thailandia

- La musica pop cambogiana è imprintata a standard rigidissimi. Parte un'intro musicale dei generi più vari (rock, elettronica, metal, simil country) dopo di che la musica si trasforma SEMPRE in una ballatona sul genere neomelodico napoletano che racconta una storia tristissima. Piacciono molto anche i video (pensati per il karaoke) che mettono in scena la triste storia raccnatata dal testo della canzone.
perchè non hai mai visto un vero kolossal Bolliwoodiano, e non una di quelle cagate che ha propinato la Rai tempo fa. 3-4 ore di cui almeno 2 cantate e ballate. Trame TUTTE UGUALI copiate paro paro a Romeo e Giulietta...

- La Cambogia è, almeno per quanto ne so, l'unica monarchia il cui re in carica è gay dichiarato.
prevedo grossi problemi di successione per via dinastica...

- Quando andate ai templi di Angkor se volete fare uno scherzone ai giapponesi in visita, cercate un posto "classico" da foto, raggiugetelo poco prima di loro e fate la fot. Quindi NON spostatevi ma mettetevi ad armeggiare con la vostra macchina fotografica. Li vedrete prima assieparsi con impazienza, poi iniziare a spazientirsi (hanno tempi contingentati, ma non la maledicazione o le palle per farvi sloggiare). Infine ne noterete alcuni che cominciano a dare di matto: sudore esagerato, tic nervosi, continuo spostamento del peso da una gamba all'altra. A questo punto a voi la scelta se accontentarvi e andarvene o aspettare di vedere a che punto scattano le convulsioni.
per fare questo basta che vai a Milano (o altra città d'arte) e ti attacchi ad una comitiva di giapponesi, senza bisogno di andare per forza in Cambogia Che viaggiano coi tempi contingentati ovinque è verissimo, e se gli danno 5 minuti per una foto sono cinque fottuti minuti. Non è il "cinque minuti" all'italiana: a 4.50 l'autista riaccende il motore, a 4.59 riparte.

- Quando scegliete l'albergo (a meno che non siate dei fighetti pieni di soldi che vanno nelle catene internazionali) state attenti a non avere troppo vicino una pagoda. Che in un primo momento potrebbe sembrarvi molto pittoresco, ma lo diventerà meno quando alle cinque verrete svegliati dal coro dei monaci che cantano i mantra della preghiera mattutina.
meglio il mantra che il Muezzin (registrato) che viene sparato da impianti a 1.21 Gigowatt di potenza dal minareto, fidati. E meglio il muezzin del minareto che il simpatico prete su da me in montagna che ha deciso da 25 anni a questa parte che è bellissimo fare suonare le ore alle campane della chiesa ogni fottuta mezz'ora, per tutte le 24 ore del giorno, in duplice copia. Come se in paese nessuno avesse mai comprato un orologio... E che è altresì favoloso suonare la messa alle 6.30 ogni mattina, si sa mai che qualcuno ci va alle 7...

Se voi vi farete beccare a fare una di queste cose desterete l'ilarità generale.
in tal caso basta guardarli e dire "Vuoi botte?", possibilmente con mazze da golf al seguito. E sempre meglio che farsi vedere in tenere effusioni in Arabia Saudita