Un moro (nn so come chiamarlo...) in negozio mi ha chiesto xké in italia persone come berlusconi vengano trattate diversamente rispetto a tutti gli altri italiani
devo dire che mi sono trovato abbastanza imbarazzato, e la spiegazione era ardua da dare in poche parole. tralasciando il discorso destra sinistra, conflitti fra magistrati e politici, mi sono limitato a dire che in italia esistono 3 volte le leggi degli altri paesi, e questo fa si che chi ha le possibilità economiche di prendersi gli avvocati migliori possa farla franca anche di fronte a certi capi d'accusa.
un po' é così,
un po' é che qualcuno ha cercato di marciare sulla costruzione di falsi capi d'accusa
un po' é che Berlusconi, legittimato da precedenti tentativi falliti, si nasconde dietro a questi, marcando tutto come la volontà (dei comunisti...) di delegittimare la sua funzione statale.
destra e sinistra nn esistono più, o meglio comunismo e fascismo non esitono più, quello che rimane é un alone, presente in circoscritte schiere di persone, alle volte fin troppo percettibile, ma che immancabilmente ritorna nella scena politica come accusa rivolta verso una o l'altra parte, nel tentativo di creare quel senso di rifiuto istintivo che un po' tutti nutrono verso l'uno o l'altro estremismo. io lo nutro x entrambi, ma non si può. devi far parte di uno dei due, é l'imposizione di questi anni, é il modo in cui ci hanno cucito la bocca, é in questo fascio/comunismo che ci vogliono ingabbiare, e devi essere parte o di uno o dell'altro, non puoi avere una tua idea, avere idee proprie che sconfinano nell'altro schieramento é il male, allora sei comunista, no, allora sei fascista. Ragazzi, NON siamo più nel XX secolo!!!
la politica mi aborra, mi disgusta, non riesco più a seguirla, e una volta lo facevo, con una certa frequenza e con discreto piacere.
devo dire che Berlusconi mi ha deluso, ma non é solo lui, non sono i processi, non sono le leggi, sono alcuni atteggiamenti di odio incontrollato che mi é capitato di vedere su youtube. capisco che la persona é sottoposta a pressioni in maniera costante e oltre misura, ma non condivido il fatto che per quanto si é importanti e si abbia un ruolo istituzionale di un certo rilievo si pretenda avere il consenso di tutti.
la politica italiana pultroppo si fonda su di lui, anche quando é salito Prodi (e sono grato che sia caduto subito, xké con la prima finanziaria, alzando i gradi degli studi di settore mi ha complicato notevolmente la vita e l'unica cosa che ho potuto fare é stata quella di licenziare un dipendente...). é bastato che Fini e Berlusconi facessero finta di litigare accusando una crisi nella coalizione di destra che nel giro di poche settimane si sono aperte voraggini enormi nella maggioranza. tutti a voler anteporre se stessi prima della coalizione. questo avviene quando si pensa che nn ci sono + nemici da combattere, e la guida nn é così salda da mantenere l'ordine interno.
il giorno dopo la crisi di governo, Fini e Berlusconi camminavano a braccetto
arrivo al punto
una buona democrazia deve avere una maggioranza salda, e una minoranza funzionale. se una delle due nn funziona correttamente, anche l'altra parte accuserà scompensi. Grossi problemi interni alle coalizioni si evitano se anche la coalizione opposta prospera.
non dovrebbero esistere divisioni tali x cui una parte debba x forza di cose denigrare le proposte altrui, ma ci deve essere quella differenza che faccia in modo che non diventi tutto un unico pastone (problema della prima repubblica)
attualmente è tutto sfalsato, si regge tutto su un'unica figura che di politico nn ha nulla (una delle caratteristiche di un politico dovrebbe essere quella di discendere la propria figura personale dal ruolo che é stato chiamato a svolgere), ma la colpa nn é sua, é di tutti gli altri.
inse , gia hai il feldmaresciallo come avatar, poi citi, "soluzione finale", non vorrai mica sterminare qualcuno?
cmq non è questione di destra centro sinistra. Basta che chiunque governi, e faccia parte delle istituzioni, non ne aprofitti troppo del proprio ruolo, e rispetti le leggi. Poi a me sta bene chiunque, dex o sinistra o centro, è lo stesso. Ora come ora voterei solo per le persone, le ideologie e la morale, sono morte da tempo. La morale è morta e sepolta nei giovanissimi purtroppo, mai avrei risposto come Torok alla sua eta, mi sarei invece infervorato, perche a me da bambino mi hanno insegnato a rispettare le leggi, e se non le rispetto pago. E non che se gli altri non lo fanno lo faccio pure io e sono giustificato. Che morale è?![]()
sterminare in senso stretto magari no, ma sterminarli "politicamente" mandandoli tutti a lavorare (sempre che ne siano capaci) sarebbe una gran cosa
peccato che come una volta nessuno ammetteva di votare per la Democrazia Cristiana, ma quella prendeva sempre più voti di tutti, oggi tutti a dire che la politica fa schifo (perchè la "politica" e non "i politici attuali" poi, non lo capisco) però tutti votano le stesse facce da anni
io personalmente, e non lo avrei mai pensato, alle ultime politiche mi sono rifiutato di votare in modo puramente ideologico
come me hanno fatto molti che votavano al mio stesso modo e i "nostri" parlamentari sono rimasti senza poltrona
scelta dolorosa (e che quei deficenti non hanno compreso tant'è che invece di fare autociritca hanno iniziato a scindersi così tante volte che ormai nn mi ci raccapezzo più) ma almeno coerente
ecco ci fosse più coerenza in coloro che continuano a lamentarsi e basta
aggiungiamoci un po' di Senso dello Stato (con le maiuscole) che ci trasformi dal paese di furbetti,dove quello che è statale non è di nessuno e si può abusarne, in un paese civile, dove quello che è statale è di tutti e ciascuno e quindi deve essere tutelato
un pizzico di intelligenza e senso critico in più, che permetta di non cadere nella trappola della polemica complottistica con la quale si mascherano i veri problemi*)
ecco, forse così potremmo uscirne
-----------------------------------
(segue texwall tecnico-giuridico: vi ho avvertiti)
*tanto per fare un esempio, la sentenza della Corte di Cassazione di ieri è stata subito letta da entrambi gli schieramenti (ovviamente con valutazioni opposte) come una dichiarazione che non è possibile che alcune cariche dello Stato abbiano la sospensione dei processi.
Da qui gli uni che urlano al complotto komunista, gli altri che inneggiano che giustizia è stata fatta.
Il contenuto della sentenza è invece assolutamente diverso: si dice che non è possibile stabilire una sospensione dei processi per determinati cittadini con una semplice legge ordinaria.
Il che è assolutamente ovvio a chiunque abbia un infarinatura minima di diritto: un principio stabilito dalla Costituzione (uguaglianza dei cittadini davanti alla legge) può essere modificato solo con una legge costituzionale (ovvero non con maggioranza semplice ma un pochetto più ampia).
Questo significa che l'attuale maggioranza o non aveva i numeri per fare passare una legge costituzionale, oppure nonè neppure capace di fare le leggi da un punto di vista di tecnica legislativa.
Probabilmente nel caso specifico sono vere entrambe le cose.
Tuttavia, nonostante siano concetti in fondo abbastanza semplici da spiegare, sia l'una che l'altra parte preferiscono buttare tutto in polemica.
Forse che l'opposizione in realtà non vuole opporsi al governo (vedi lo scandalo della votazione sullo scudo fiscale)?
Attualmente: al cazzeggio in attesa di qualcosa che entusiasmi
In passato: VogonJetz(F) , Vogon, Nanodagiardino, Janx o JanxOl'Spirit su millemila giochi online
Cofondatore della community Fremen.
malvagio blogger:Umarells videoludici (pubblicazioni al momento sospese)
"L'importante non è vincere, è vincere con eleganza." (A. Pazienza)
"Nazisti dell'Illinois? Io li odio i nazisti dell'Illinois!" (J. Belushi)
"Don't panic!" (Guida Galattica per Autostoppisti, D. Adams)
Non credo si tratti di mancanza di tecnica.
Fortunatamente nemmeno con questa maggioranza sono abbastanza forti far passare in autonomia una modifica costituzionale. Se non arrivano al 66% in approvazione, sulle due camere, incorrono quasi di sicuro nel referendum confermativo. Bastano una manciata di firme.
E con uno strumento di democrazia diretta è molto dura far passare una legge del genere.
Menomale...![]()
Anneke di Blackrose
also known as Galo
Proud member of the Blackrose family since 2001
Solitamente INSE Fremen© in tutto quello a cui gioco
A sostegno del commercio iniquo e coloniale
http://www.guardianazionaleitaliana.org/
Noi ristabiliremo l'ordine costituito perché Dio è con noi
Mi ricorda lo speech di medieval 2 total war![]()
Last edited by Yukitopia; 09/10/2009 at 21:59.
P-P-P-P-OWNED
La Digos "ferma" l'uscita delle ronde nere
I militanti missini rifiutano di farsi portare in Questura e si rifugiano nello studio del loro avvocato
di Franco Vanni
![]()
La prima passeggiata delle ronde nere a Milano è durata dieci secondi. Tanto è bastato agli agenti della Digos per fermare i cinque militanti del nuovo Msi che in divisa color cachi in stile fascista volevano fare una “passeggiata dimostrativa” attorno al palazzo di via San Barnaba dove avevano tenuto una conferenza stampa.
Gli agenti in borghese hanno avvicinato i missini appena usciti dal portone, poco dopo le 19, chiedendo «di seguirli per accertamenti». Loro hanno ripiegato nello studio di avvocati Tucci Caselli, che aveva ospitato la conferenza, rifiutandosi di andare in questura. Mentre la funzionaria di polizia ripeteva che «le ronde ora sono regolate dalla legge», la presidentessa del partito Maria Antonietta Cannizzaro lamentava «un atto autoritario da parte dello Stato, visto che con una passeggiata in uniforme le ronde non c’e ntrano», arrivando anche a chiamare i carabinieri. Alla fine, dopo un’ora di tira e molla, gli attivisti dell’Msi hanno mostrato i documenti e la polizia ha rinunciato a portarli in questura.
La conferenza convocata dalla Cannizzaro, moglie del fondatore del partito Gaetano Saya (sotto inchiesta a Genova con l’accusa di voler costituire un servizio segreto parallelo), serviva a presentare le nuove divise dell’Msi. Dalle giubbe, dopo le polemiche dello scorso giugno, è stato fatto sparire lo stemma nazista del “sole nero”, rimpiazzato da tricolore, simbolo del partito e logo “spqr”. Altro annuncio fatto è la volontà del nuovo Msi «di fare una manifestazione a Milano» e di «correre al fianco del Pdl alle prossime elezioni regionali». Sempre a Milano, il nuovo Msi dice di volere fare ronde “regolari”, con l’iscrizione dei membri alle liste in Prefettura. «Non lo faremo come partito ma come Guardia Nazionale, molti sindaci ci hanno già chiamati — dice Cannizzaro — non useremo le divise, ma le pettorine previste dal pacchetto sicurezza».
Quanto al programma politico, la presidentessa spiega: «Gli immigrati, anche regolari, devono tornare a casa. E gli ebrei, se sono qui per comandare, vadano in Israele». Sulle ragioni che avrebbero indotto la polizia a intervenire, poi, ha una sua teoria: «È spionaggio politico, li manda Maroni — dice — altro che fascisti, il colpo di Stato lo sta facendo la Lega». E sarebbe proprio l’odio verso i leghisti a spingere i neo-missini in
Io so’ io, e vvoi nun zete un cazzo (G.Belli)
il problema imo è che ormai siamo abituati a pensare in maniera bipolare (all'americana diciamo), mentre l'italia "dovrebbe" ancora essere basata su un pluralismo di partiti, idee etc, che si confrontano in parlamento.
invece saranno dieci anni che in parlamento votano in blocco, una fazione a favore di una legge, l'altra contro, a prescindere dalla validità della legge stessa, semplicemente per far continuare/cadere il governo. e vince chi ha meno assenti.
se non volevamo il bipolarismo all'americana, beh, abbiamo fallito![]()