Come molti di voi sanno oramai il mio vecchio PC non ha passato indenne l’ultima estate. Dopo 6 anni e mezzo di fiero servizio oramai l’usura meccanica e termica lo hanno ridotto in uno stato pietoso (solo dal lato HW, il software è stato sempre mantenuto in uno stato perfetto, così da salvaguardare la mia collezione personale di pr0n il più a lungo possibile), ed è così finalmente giunta l’ora di aprire i cordoni della borsa e di attrezzarmi per sostituirlo in toto (non posso né voglio conservare alcun componente, per ovvie ragioni di compatibilità e obsolescenza).
Attualmente infatti uso a casa il mio portatile, che però non è né deve essere pensato per il gaming, dato che lo uso fondamentalmente per lavoro e come data storage.

Mi rivolgo quindi a Voi tutti per raccogliere consigli e opinioni riguardo le possibili configurazioni e, soprattutto, rivenditori affidabili per tutta la componentistica. Comincio quindi con le linee guida per l’acquisto:
  • Budget massimo 1200-1350 euri MONITOR ESCLUSO (per il quale mi attrezzo a parte). E’ solo un’indicazione di primo tentativo però, basata su prezzi che ho visto nei vari siti di e-commerce. Può essere soggetta a variazioni.
  • Massime prestazioni in gaming, ovviamente, dato che deve essere fatto per durare il più possibile.
  • No modding spinto. Non mi interessa il case sbarluccicante con 10000 neon, diciotto ventole superflue, specchi, pannelli con temperature ecc. La keyword è ESSENZIALE(ma se accessori supplementari si rivelano necessari, tipo per combattere il surriscaldamento, ben vengano)
  • No overclocking su qualsiasi componente. Non essendo troppo ferrato in materia, non voglio trovarmi a convivere con instabilità che nascono magari in momenti successivi all’acquisto, dato che non saprei come affrontarle (e guadagnare qualche Mhz sulla CPU o 2 fps da 200 a 205 in un gioco non fanno la differenza).
Ora qualche specifica più tecnica sui componenti:
  • Processore tassativamente AMD 64bit dual core. Posso valutare una CPU Intel solo se il rapporto prestazioni/prezzo surclassa DI MOLTO la controparte AMD. Ovviamente con un buon dissipatore, che non ceda alla prima estate calda.
  • 2 Gb RAM minimo (massimo 3, 4 sono inutili visti i limiti dei sistemi a 32 bit). Sulla marca direi di evitare giusto le ipercostose Kingston….
  • Scheda video tassativamente Nvidia (sono cliente fisso e soddisfatto GeForce da anni oramai), clearly di ultimissima generazione. Una stima mi dice che il 40-45% del budget andrà via per tale componente. Possibilmente no configurazioni SLI.
  • MB con il minor numero di componenti integrati possibili (no modem analogico, sk video, sk audio ecc), a parità di prezzo, dato che chiaramente non verranno mai utilizzati ed è un po’ come buttare soldi per nulla. Mi rendo conto che potrebbe non essere possibile, quindi è un requisito MOLTO elastico.
  • Possibilmente 2 HDD. Non 1 enorme da 1Tb con 2 partizioni, ma direttamente 2, magari dalla capienza ridotta (es: 2 HDD 300Gb vs 1 HDD 500 Gb), per necessità mie di backup (avere 2HDD, uno per SO e installazione programmi e l’altro per i dati/pr0n mi ha salvato il culo innumerevoli volte in caso di format o cedimenti fisici del supporto). Non è necessaria una configurazione RAID, né uno SCSI. “Bastano” dei SATA2. No EIDE ecc… In ogni caso è il primo componente da “sacrificare” se sfora il budget, passando da 2 a 1.
  • L’uscita audio andrà SEMPRE e soltanto a cuffie (di buona qualità, ma pur sempre cuffie), quindi non è necessario a mio avviso avere schede audio da millemila euro per il 7.1 o simili, dato che non le sfrutterò per impossibilità fisica di installare in casa un impianto con satelliti e woofer. Vorrei evitare la scheda integrata nella motherboard però, viste le pessime qualità che girano…
  • Tutto il resto della componentistica non lo cito neanche (CD-DVD R/RW + - x / pigreco, tastiera imbazor pro, lettore floppy etc).
Veniamo ora al dunque: una configurazione esemplificativa (fatta su www.tecnocomputer.it ) che ho concepito potrebbe essere:

Qualche commento? Il suddetto sito per una cosa del genere propone 1320 euri più o meno (non ho scritto tutto in questo elenco). E’ accettabile? Conoscete chi spaccia a meno? Tenete conto che non ho più l’età né il tempo per mettermi lì a girare mille negozi alla ricerca di ogni componente per poi assemblarlo a casa… Mi accontento di un semi-assemblato al quale poi aggiungo io eventualmente qualche periferica, ma l’ideale sarebbe il prodotto finito chiavi in mano!

Ma soprattutto la vera questione finale: IL SISTEMA OPERATIVO!!!!!!! XP (oramai quasi affidabile, ma sparirà) o Vista (per le dx10)?????? La nuova merdata di Bill Gates è davvero così orrenda come si dice, o il primo service pack (si dice a breve) la fixerà un po’? E soprattutto: Vista è malato? Come si cura il paziente? Sono talmente assuefatto da XP che non saprei dove sbattere la testa…

Ogni suggerimento e/o segnalazione di spacciatori nella zona Milano / Brianza sarà ben accetto…

Un grazie per l'attenzione