PDA

View Full Version : Video editing



Feror
28/11/2005, 20:10
Raga, visto che ho cambiato il pc da poco e adesso posso permettermi di fare dei video senza che il framrate mi scenda sotto le scarpe :D volevo sapere magari da qualcuno più esperto cosa usa per editare i video, metterci colonna sonora ecc ^_^

Ho fatto un vedeo di prova, una farmatina da incendius, giusto per provare XD
solo che tipo pesa 512 mb per 23 mintui di filmato, mi serve qualcosa per tagliuzzarlo, metterci un sottofondo, fare qualche effettino ecc

e magari se mi dite quale è il formato migliore in cui salvare i video e cosa usare per cambiargli formato :P

Joined
29/11/2005, 00:58
windows movie maker è parecchio semplice ed è compreso in windows xp
non ci farai grandi cose ma per iniziare va benone :)

se vuoi provar qualcosa di tosto cerca adobe premiere... buona fortuna ad utilizzarlo però :blink:

windows movie maker esporta il filmato in wmw...
puoi cmq utilizzare altri programmi per salvarli in dvix, xvid o quello che vuoi :)

Feror
29/11/2005, 09:05
altri programmi

puoi essere un pochino più preciso thx :D

ciocca
29/11/2005, 12:56
Mmm allora, se hai veramente voglia di smanettare coi video installati adobe premiere, che è lo standard semi-professional per il video editing.

Non è particolarmente difficile da imparare soprattutto se hai un po di dimestichezza con l'interfaccia dei software adobe.

Altri software di editing solitamente li trovi in bundle con le schede di acquisizione video, tipo sony vega.

Se cerchi invece qualcosa che ti permetta semplici operazioni di taglia e cuci e trasformazioni di formato puoi provare virtualdub.

Per i filmati ti conviene salvarli in formato avi, metodi di compressione ce ne sono una valanga, dipende poi cosa ci vuoi fare, sicuramente dvix è uno dei più validi

Feror
29/11/2005, 14:15
Originally posted by ciocca@Nov 29 2005, 12:56 PM
Mmm allora, se hai veramente voglia di smanettare coi video installati adobe premiere, che è lo standard semi-professional per il video editing.

Non è particolarmente difficile da imparare soprattutto se hai un po di dimestichezza con l'interfaccia dei software adobe.

Altri software di editing solitamente li trovi in bundle con le schede di acquisizione video, tipo sony vega.

Se cerchi invece qualcosa che ti permetta semplici operazioni di taglia e cuci e trasformazioni di formato puoi provare virtualdub.

Per i filmati ti conviene salvarli in formato avi, metodi di compressione ce ne sono una valanga, dipende poi cosa ci vuoi fare, sicuramente dvix è uno dei più validi
in bindle con la scheda c'era un programma, lo installato ho provato a smanettare un po ma non ho trovato il modo di
-fare taglia e cuci :(
-inserire una colonna sonora

ho visto e capito invece come mettere i vari effetti visivivi/scritte ecc
poi oggi quando torno a casa provo a vedere che programma è , ma forse è propio adobe.

mi avete detto ok che dvix è formato ottimo, però non mi avete ancora detto cosa uso per converitre i filmati nei vari formati :P

Cloud Wallace
29/11/2005, 14:29
il problema dei codec divx è che la versione + efficiente x la compressione è a pagamento :ph34r:

ciocca
29/11/2005, 14:31
In teoria il software di editing ti riconosce tutti i codec installati e ti permette di esportare i filmati compressi (premiere lo fa almeno).

Arkady
29/11/2005, 22:08
Usa xvid (l'encoder è gratuito) oppure per una qualità alta e dimensioni del file decenti H264/x264 (non so quale encoder lo supporti però)