Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 10 of 18

Thread: The Poetic Edda

  1. #1
    Apostata Yukitopia's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Dat Ass Land!
    Age
    24
    Posts
    7,443

    Default The Poetic Edda

    Visto che Korn chiedeva, apro un nuovo thread spostando il discorso qui, così non inquiniamo il suo di off topic http://www.fremenguild.it/forums/sho...=17581&page=12


    Allora questa è la parte sul martello, uguale a come l'ho raccontato io, no?

    The Lay of Thrym, or the Hammer recovered.


    1. Wroth was Vingthor,
    when he awoke,
    and his hammer
    missed;
    his beard he shook,
    his forehead struck,
    the son of earth
    felt all around him;

    2. and first of all
    these words he uttered:
    “Hear now, Loki!
    what I now say,
    which no ones knows
    anywhere on earth,
    nor in heaven above;
    the As’s hammer is stolen!”

    3. They went to the fair
    Freyja’s dwelling,
    and he these words
    first of all said:
    “Wilt thou me, Freyja,
    thy feather-garment lend,
    that perchance my hammer
    I may find?”

    Freyja
    4. “That I would give thee,
    although of gold it were,
    and trust it to thee,
    though it were of silver.”

    5. Flew then Loki -
    the plumage rattled -
    until he came beyond
    the Æsir´s dwellings,
    and came within
    the Jötun´s land.

    6. On a mound sat Thrym,
    the Thursar’s lord,
    for his greyhounds
    plaiting gold bands
    and his horses’
    manes smoothing.

    7. “How goes it with the Æsir
    How goes it with the Alfar,
    Why art thou come alone
    to Jötunheim?”

    Loki
    8. “Ill it goes with the Æsir,
    Ill it goes with the Alfar.
    Hast thou Hlorridi’s
    hammer hidden?”

    Thrym
    9. “I have Hlorridi’s
    hammer hidden
    eight rasts
    beneath the earth;
    it shall no man
    get again,
    unless he bring me
    Freyja to wife.”

    10. Flew then Loki -
    the plumage rattled -
    until he came beyond
    the Jötun’s dwellings,
    and came within
    the Æsir’s courts;
    there he met Thor,
    in the middle court,
    who these words
    first of all uttered.

    11. “Hast thou had success
    as well as labour?
    Tell me from the air
    the long tidings.
    Oft of him who sits
    are the tales defective,
    and he who lied down
    utters falsehood.”
    Loki
    12. “I have had labour
    and success:
    Thrym has thy hammer,
    the Thursar’s lord.
    It shall no man
    get again,
    unless he bring him
    Freyja to wife.”

    13. They went the fair
    Freyja to find;
    and he those words
    first of all said:
    “Bind thee, Freyja,
    in bridal raiment,
    we two must drive
    to Jötunheim.”

    13. Wroth then was Freyja,
    and with anger chafed,
    all the Æsir’s hall
    beneath her trembled:
    in shivers flew the famed
    Brisinga necklace.
    “Know me to be
    of women lewdest,
    if with thee I drive
    to Jötunheim.”

    15. Straightway went the Æsir
    all to counsel,
    and the Asyniur
    all to hold converse;
    and deliberated
    the mighty gods,
    how they Hlorridi’s
    hammer might get back.

    16. Then said Heimdall,
    of Æsir brightest -
    he well foresaw,
    like other Vanir -
    “Let us clothe Thor
    with bridal raiment,
    let him have the famed
    Brisinga necklace.
    17. “Let by his side
    keys jingle,
    and woman’s weeds
    fall round his knees,
    but on his breast
    place precious stones,
    and a neat coif
    set on his head.”

    18. Then said Thor,
    the mighty As:
    “Me the Æsir will
    call womanish,
    if I let myself be clad
    in bridal raiment.”

    19. Then spake Loki,
    Laufey’s son:
    “Do thou, Thor! refrain
    from suchlike words:
    forthwith the Jötuns will
    Asgard inhabit,
    unless thy hammer thou
    gettest back.”

    20. Then they clad Thor
    in bridal raiment,
    and with the noble
    Brisinga necklace,
    let by his side
    keys jingle,
    and woman’s weeds
    fall round his knees:
    and on his breast
    places precious stones,
    and a neat coif
    sat on his head.

    21. Then said Loki,
    Laufey’s son:
    “I will with thee
    as a servant go:
    we two will drive
    to Jötunheim.”

    22. Straightway were the goats
    homeward driven,
    hurried to the traces;
    they had fast to run.
    The rocks were shivered,
    the earth was in a blaze;
    Odin’s son drove
    to Jötunheim.

    23. Then said Thrym,
    the Thursar’s lord:
    “Rise up, Jötuns!
    and the benches deck,
    now they bring me
    Freyja to wife,
    Niörd’s daughter,
    from Noatún.

    24. “Hither to our court let bring
    gold-horned cows,
    all-black oxen,
    for the Jötuns’ joy.
    Treasures I have many,
    necklaces many,
    Freyja alone
    seemed to me wanting.”

    25. In the evening
    they early came,
    and for the Jötuns
    beer was brought forth.
    Thor alone an ox devoured,
    salmons eight,
    and all the sweetmeats
    women should have.
    Sif’s consort drank
    three salds of mead.

    26. Then said Thrym,
    the Thursar’s prince:
    “Where hast thou seen brides
    eat more voraciously?
    I never saw brides
    feed more amply,
    nor a maiden
    drink more mead.”

    27. Sat the all-crafty
    serving-maid close by,
    who words fitting found
    against the Jötun’s speech:
    “Freyja has nothing eaten
    for eight nights,
    so eager was she
    for Jötunheim.”

    28. Under her veil he stooped
    desirous to salute her,
    but sprang back
    along the hall.
    “Why are so piercing
    Freyja’s looks?
    Methinks that fire
    burns from her eyes.”

    29. Sat the all-crafty
    serving-maid close by,
    who words fitting found
    against the Jötun’s speech:
    “Freyja for eight nights
    has not slept,
    so eager was she
    for Jötunheim.”

    30. In came the Jötun’s
    luckless sister,
    for a bride-gift
    she dared to ask:
    “Give me from they hands
    the ruddy rings,
    if thou wouldst gain
    my love,
    my love
    and favour all.”

    31. Then said Thrym,
    the Thursar’s lord:
    “Bring the hammer in,
    the bride to consecrate;
    lay Mjöllnir
    on the maiden’s knee;
    unite us each with other
    by the hand of Vör.

    32. Laughed Hlorridi’s
    soul in his breast,
    when the fierce-hearted
    his hammer recognized.
    He first slew Thrym,
    the Thursar’s lord,
    and the Jötun’s race
    all crushed;

    33. He slew the Jötun´s
    aged sister,
    her who a bride-gift
    had demanded;
    she a blow got
    instead of skillings,
    a hammer’s stroke
    for many rings.
    So got Odin’s son
    his hammer back.


    Il resto si trova tutto su questo sito:

    http://www.northvegr.org/

  2. #2
    Freyn Jappa Liris's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Parma
    Age
    43
    Posts
    11,323

    Default

    E vissero tutti felici e contenti?
    ~Lirestel~

    ~Elme I Melir I Tingilindi.
    ~Elme I Feuyar I Sauro.
    ~Elme I Nar Oirë.

    -= ...Farewell SHe Said... =- *Uni's Angels* ^-_-^

    Fremen Gallery

  3. #3
    Apostata Yukitopia's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Dat Ass Land!
    Age
    24
    Posts
    7,443

    Default

    Direi di no, mica posso postare tutto in un giorno....

  4. #4
    Signore del Ghost Spam Cloud Wallace's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Monza (MB)
    Age
    42
    Posts
    10,551

    Default

    hail and kill?
    13 Il giorno dopo, uscì di nuovo e, vedendo due Ebrei che stavano rissando, disse a quello che aveva torto: «Perché percuoti il tuo fratello?». 14 Quegli rispose: «Chi ti ha costituito capo e giudice su di noi? Pensi forse di uccidermi, come hai ucciso l'Egiziano?».

    Se questo fosse un film d'azione hollywoodiano, Mosè direbbe "indovinato", tirando fuori due mitragliatrici e aprendo il fuoco. Ma purtroppo, come già detto, queste sono elucubrazioni, e nelle elucubrazioni non succedono cose così divertenti.

  5. #5
    Apostata Yukitopia's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Dat Ass Land!
    Age
    24
    Posts
    7,443

    Default Balder

    E' il dio della luce: ci viene descritto come bello, luminoso, coraggioso e saggio. Figlio di Odino e di Frigg, è marito di Nanna, che morì di dolore davanti al corpo senza vita del dio e lo seguì nel regno dei morti.
    Da Balder e Nanna nacque Forseti, il dio giudice che risiede nel Glitnir ('il miglior tribunale per gli dei e per gli uomini').
    Balder viene definito da Snorri come il migliore fra gli dei, in effetti tutte le sue doti lo fanno amare sia dagli uomini sia dagli dei.
    Viene ucciso dal suo povero fratello cieco Hòdhr e la sua morte è l'annuncio del crepuscolo degli dei. Potrà tornare dal regno degli Inferi soltanto dopo la fine del mondo, per regnare nel lontano futuro tempo di pace.
    La storia di Balder presenta molte affinità e similitudini con miti appartenenti ad altre culture. La si è accostata da molti punti di vista e ne sono state date parecchie interpretazioni, non ultima quella di una versione nordica della storia di Cristo.

    Il sacrificio di Balder
    Tutto incominciò quando Balder ebbe degli spaventosi incubi: continuava a sognare che la sua vita era in pericolo.
    Gli dei erano tutti molto preoccupati, così Odino decise di partire verso il regno degli Inferi: sapeva che lì avrebbe potuto trovare un'indovina straordinaria e forse lei avrebbe saputo dargli chiarimenti sulla sorte che incombeva sul figlio.
    Il regno di Hel è triste, pauroso e buio, ma Odino avanzò coraggiosamente fino al luogo dove giaceva l'indovina. Con canti magici la riportò in vita e la costrinse a parlare. La donna preannunciò disgrazie e la morte di Balder:
    «Hòdhr ucciderà il discendente di Odino, e quella sarà la prima delle sciagure per gli dei».
    Il Padre degli dei tornò nell'Asgardhr e riferì agli Asi quanto aveva appreso.
    Si decise così che era necessario trovare protezione per Balder contro qualsiasi pericolo e sua madre, Frigg, ottenne la promessa da tutti gli elementi e da tutti gli esseri che non avrebbero fatto del male al figlio. Il fuoco, l'acqua, tutti i metalli, la terra, le pietre, le piante, le malattie, i veleni, gli animali, gli uccelli, i serpenti...: tutti si impegnarono sotto giuramento a non nuocere a Balder.
    Ritornò la serenità, anzi, gli dei inventarono un nuovo gioco per distrarsi: Balder si metteva dritto e tutti gli tiravano addosso qualsiasi cosa. Non c'era nulla che gli facesse male: coltelli, lance, pietre... insomma, niente lo feriva o lo colpiva. Ma non tutti gli dei si divertivano: Loki era roso dall'invidia. Si travestì da donna e si presentò da Frigg raccontandole quello che stava accadendo. La dea disse: «Niente può fare del male a mio figlio Balder! Ho fatto giurare solennemente a tutti gli elementi e gli esseri del mondo di non nuocerli». Allora Loki, sotto il suo travestimento, le disse: «Ma hanno promesso proprio tutti?»
    «Tutti, tranne una piantina di vischio che cresce vicino alla Valhalla: era troppo piccola e tenera per chiederle di giurare.»
    A queste parole Loki sparì alla ricerca di un rametto della pianta.
    Poi si recò dove gli dei erano riuniti e, preso da parte Hòdhr (il dio cieco), gli disse:
    «Perché non giochi anche tu con gli altri?»
    «Ma se non so neppure dove si trova Balder! E poi non ho neanche un'arma!»
    Allora Loki gli mise in mano il rametto di vischio e gli disse:
    «Ti guiderò io. Lanciagli questo».
    Hòdhr seguì le indicazioni di Loki: Balder fu trafitto come se il vischio fosse stato una freccia e cadde a terra morto.
    Tutti gli Asi erano disperati, e più di tutti Odino, che aveva saputo dall'indovina che cosa significasse per tutti loro la morte del figlio. Ma Frigg, la madre, reagì e offrì tutto il suo amore e tutta la sua devozione a colui che avesse avuto il coraggio di recarsi nel regno dei morti per chiedere a Hel il permesso di far ritornare Balder alla luce del sole.
    Si fece avanti allora suo figlio Hermodhr, il Gagliardo. Gli fu dato il permesso di utilizzare il cavallo di Odino e Hermodhr parti.
    Nel frattempo gli Asi prepararono la cerimonia funebre per Balder. Il cadavere fu deposto su una grande nave perché prendesse il mare. Ma, sebbene la nave avesse ì rulli, non si riusciva a smuoverla: venne allora mandata a chiamare una gigantessa. Essa spinse con tanta forza che i rulli presero fuoco e la terra tremò. Thor, nemico da sempre dei giganti, era infuriato; minaccioso, impugnò subito il suo martello ma gli dei riuscirono a calmarlo.
    Fu messo il cadavere sulla pira preparata nella nave e fu allora che Nanna morì dal dolore. La povera moglie fu deposta insieme con il marito sul rogo e Thor consacrò il fuoco con il suo martello e, già che c'era, ci buttò dentro anche un nano che passava di lì in quel momento.
    Alla cerimonia erano presenti tutti: Odino, Frigg, le Valchirie e tutti gli Asi, ma anche molti giganti e tanti animali sacri.
    Il cavallo di Balder fu bruciato con il suo padrone.
    Nel frattempo Hermodhr era giunto al ponte d'oro: da li si arrivava al regno degli Inferi. Di guardia c'era una fanciulla:
    «Chi sei? Sei pesante, la pelle troppo colorata: insomma, non sembri proprio appartenere alla schiera dei morti!»
    «Sono venuto a cercare Balder.»
    La ragazza, dispiaciuta per la sorte del dio, disse di averlo visto passare e gli insegnò la strada.
    Finalmente incontrò il fratello e anche Hel, a cui Hermodhr chiese di poter portare Balder con sé nel mondo dei vivi.
    Hel disse:
    «Sia, ma a una condizione: devo avere la prova che fosse veramente grande l'amore che il dio ha suscitato negli altri; perciò tutti gli esseri della terra, tutti, vivi e morti, dovranno piangerlo. Se anche uno solo non lo farà, Balder rimarrà qui con me!»
    Hermodhr, salutato il fratello, tornò nell'A-sgardhr e riferì tutto agli dei.
    Immediatamente furono mandati messaggeri in tutto il mondo per chiedere a ogni essere di piangere per Balder. E così fu: tutti piansero, persino i metalli. Solo una gigantessa restò con gli occhi asciutti e si immaginò subito che l'impietosa non poteva essere che Loki travestito.
    Balder non tornò dal mondo dei morti e il fratello cieco Hòdhr, anche se innocente, tu ucciso da Vali.
    Ma gli dei dovevano punire il vero colpevole.
    Loki era fuggito dall'Asgardhr e si era costruito su una montagna una casa con quattro porte, una per ogni punto cardinale, per poter avere il controllo di tutte le direzioni.
    Durante il giorno, poi, si nascondeva in un fiume che scorreva li vicino, trasformato in salmone.
    Odino però, che vedeva ogni cosa, scoprì il suo nascondiglio e tutti gli dei partirono alla sua caccia.
    Fu difficile prenderlo, perché Loki è uno degli dei più astuti e aveva tutti contro, ma alla fine Lhor riuscì ad afferrarlo mentre era ancora sotto le sembianze di salmone.
    Il dio malvagio fu portato in una grotta e incatenato a tre grossi massi. Sopra la sua testa è stato appeso un serpente velenoso, in modo che il veleno gli goccioli sul viso.
    La moglie di Loki, Sigyn, tenta di proteggerlo ponendo un recipiente fra il dio e il serpente, ma ogni volta che lo toglie per andare a svuotarlo il veleno cade sulla faccia di Loki.
    Il dio allora urla e si contorce dal dolore, provocando così i terremoti sulla terra.
    E tutto continuerà in questo modo fino alla fine del mondo, quando Loki sarà sciolto dai legami e nell'ultima battaglia sarà a capo delle schiere del male.







  6. #6
    Apostata Yukitopia's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Dat Ass Land!
    Age
    24
    Posts
    7,443

    Default

    The Lay of Vegtam, or Baldr´s Dreams.


    1. Together were the Æsir
    all in council,
    and the Asyniur
    all in conference,
    and they consulted,
    the mighty gods,
    why Baldr had
    oppressive dreams.

    2. To that god his slumber
    was most afflicting;
    his auspicious dreams
    seemed departed.
    They the Jötuns questioned,
    wise seers of the future,
    whether this might not
    forebode calamity?

    3. The responses said
    that to death destined was
    Ullr’s kinsman,
    of all the dearest:
    that caused grief
    to Frigg and Svafnir,
    and to the other powers -
    On a course they resolved:

    4. that they would send
    to every being,
    assurance to solicit,
    Baldr not to harm.
    All species swore
    oaths to spare him;
    Frigg received all
    their vows and compacts.

    5. Valfather fears
    something defective;
    he thinks the Hamingiur
    may have departed;
    the Æsir he convenes,
    their counsel craves;
    at the deliberation
    much is devised.

    6. Uprose Odin
    lord of men,
    and on Sleipnir he
    the saddle laid;
    rode thence down
    to Niflhel.
    A dog he met,
    from Hel coming.

    7. It was blood-stained
    on its breast,
    on its slaughter-craving throat,
    and nether jaw.
    It bayed
    and widely gaped
    at the sire of magic song: -
    long it howled.

    8. Forth rode Odin -
    the ground rattled -
    till to Hel’s lofty
    house he came.
    Then rode Ygg
    to the eastern gate,
    where he knew there was
    a Vala’s grave.

    9. To the prophetess he began
    a magic song to chant,
    towards the north looked,
    potent runes applied,
    a spell pronounced,
    an answer demanded,
    until compelled she rose,
    and with deathlike voice she said:

    Vala
    10. “What man is this,
    to me unknown
    who has for me increased
    an irksome course?
    I have with snow been decked
    by rain beaten,
    and with dew moistened:
    long have I been dead.”

    Vegtam
    11. “Vegtam is my name,
    I am Valtam’s son.
    Tell thou me of Hel:
    from earth I call on thee.
    For whom are those benches
    strewed o’er with rings,
    those costly couches
    o’erlaid with gold?”

    Vala
    12. “Here stands mead,
    for Baldr brewed,
    over the bright potion
    a shield is laid;
    but the Æsir race
    are in despair.
    By compulsion I have spoken
    I will now be silent.”

    Vegtam
    13. “Be thou not silent, Vala!
    I will question thee,
    until I know all.
    I will yet know
    who will Baldr’s
    slayer be,
    and Odin’s son
    of life bereave.”

    Vala
    14. “Hödr will hither
    his glorious brother send,
    he of Baldr will
    the slayer be,
    and Odin’s son
    of life bereave.
    By compulsion I have spoken;
    I will now be silent.”

    Vegtam
    15. “Be not silent, Vala!
    I will question thee,
    until I know all.
    I will yet know
    who on Hödr vengeance
    will inflict
    or Baldr’s slayer
    raise on the pile.”

    Vala
    16. “Rind a son shall bear,
    in the western halls:
    he shall slay Odin’s son,
    when one night old.
    He a hand will not wash,
    nor his head comb,
    ere he to the pile has borne
    Baldr’s adversary.
    By compulsion I have spoken;
    I will now be silent.”

    Vegtam
    17. “Be not silent, Vala!
    I will question thee,
    until I know all.
    I will yet know
    who the maidens are,
    that weep at will,
    and heavenward cast
    their neck-veils?
    Tell me but that:
    till then thou sleepest not.”

    Vala
    18. “Not Vegtam art thou,
    as I before believed;
    rather art thou Odin,
    lord of men!”

    Odin
    19. “Thou art no Vala,
    nor wise woman,
    rather art thou the mother
    of three Thursar.”

    Vala
    20. “Home ride thou, Odin!
    and exult.
    Thus shall never more
    man again visit me,
    until Loki free
    from his bonds escapes,
    and Ragnarök
    all-destroying comes.”

  7. #7

    Default

    Amen!!

    ma Loki che figli ha avuto con Sigyn?? mi pare di aver letto che erano tre; tra cui un super serpentone che vive nel profondo del mare... ma nn ricordo pene..

  8. #8
    Apostata Yukitopia's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Dat Ass Land!
    Age
    24
    Posts
    7,443

    Default

    Ha avuto il cavallo di Odino, Il Lupo Fefnir e il serpente Midgarhrd... sto zozzone

  9. #9
    Freyn Jappa Liris's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Parma
    Age
    43
    Posts
    11,323

    Default

    Midgarhrd che sta attorno a...?
    ~Lirestel~

    ~Elme I Melir I Tingilindi.
    ~Elme I Feuyar I Sauro.
    ~Elme I Nar Oirë.

    -= ...Farewell SHe Said... =- *Uni's Angels* ^-_-^

    Fremen Gallery

  10. #10
    Apostata Yukitopia's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Dat Ass Land!
    Age
    24
    Posts
    7,443

    Default

    alle tette di Ciocca

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •